Analisi giuridica dell'economia - annata 2014
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Dall'impresa all'attività economica: verso una nuova sistematica? |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Gli enti non societari titolari di impresa |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Impresa (agricola) e fallimento |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| L'impresa di rete non entificata. Una nuova "sfumatura" d'impresa? |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| L'impresa nel codice civile del 1942 |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Impresa, scopo di lucro ed economicità |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| ... Mi ritrovai per una selva oscura: l'impresa agricola? |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Patrimonio aziendale ed interposizione nell'esercizio dell'impresa, oggi |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| "Per scelta del legislatore": professioni intellettuali, impresa e società |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La piccola impresa, oppure "in memoria del piccolo imprenditore" |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La pubblicità legale delle imprese |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La rilevanza delle microimprese |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Lo "Small Business Act" ed il work in progress della sua attuazione |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Svolgere attività d'impresa senza capitale di rischio: brevi note sulla nuova fisionomia della società a responsabilità limitata |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| I compensi agli amministratori esecutivi nelle società quotate: uno sguardo comparatistico a Regno Unito, Germania e Stati Uniti d'America |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| I compensi variabili dei vertici bancari e l'Europa: un difficile "rapporto" |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Il dirigente-amministratore: rapporti paralleli, tutele asimmetriche |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Flessibilità retributiva e premio di risultato |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| I "golden parachutes", tra ibridismo causale e "confusione" nelle competenze deliberative |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Le implicazioni tributarie della remunerazione di amministratori e manager |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Intervista ad Antonio Patuelli, presidente dell'ABI |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Le novità del Codice di autodisciplina in tema di remunerazioni: indennità e "clawback clause" |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La politica di remunerazione per le imprese assicurative nel sistema prudenziale europeo di Solvibilità II |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Le politiche di remunerazione nel sistema di "corporate governance" |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Le politiche di remunerazione nelle banche tra principi e regole |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La remunerazione degli amministratori: abusi, eccessività sopravvenuta e rimedi attivabili |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La remunerazione degli amministratori di banche e di imprese di investimento nella Direttiva 2013/36/ UE |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La remunerazione dei consiglieri non esecutivi: evidenze quantitative e considerazioni qualitative |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| La remunerazione dei gestori di OICR nel quadro della Direttiva 2011/61/UE (c.d. AIFMD) |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Le remunerazioni del top management in Europa: eccessi, crisi, reazioni e convergenza |
Analisi giuridica dell'economia - 2014