Autori:
Bertazzon, Letizia,
Maschio, StefaniaTitolo:
Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un?analisi sul lavoro dipendente in venetoPeriodico:
Economia e società regionaleAnno:
2024 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
102 - Pagina finale:
112Negli anni pi? recenti il mercato del lavoro nel settore agricolo ? stato interessato da un profondo cambiamento: si sono osservati un crescente ricorso alla manodopera esterna e una progressiva diffusione di rapporti di lavoro subordinato, oltre che l?intensificarsi della presenza di lavoratori immigrati. Per questi ultimi, l?esperienza in agricoltura ? spesso transitoria: il tasso di permanenza ? limitato e mancano segnali di stabilizzazione delle carriere dei lavoratori. In questo articolo, con specifico riferimento al contesto veneto, si descriveranno i principali cambiamenti che hanno interessato il settore e che hanno portato a un crescente ricorso alla manodopera esterna, per poi concentrarsi sul rafforzamento della componente immigrata impiegata nel settore e sulle nuove modalit? di reclutamento. Infine, si presenteranno i risultati di un?analisi volta a identificare i percorsi occupazionali dei lavoratori immigrati transitati nel settore agricolo regionale.
SICI: 1827-2479(2024)1<102:MEPLNS>2.0.ZU;2-9
Testo completo:
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=75995&Tipo=Articolo PDFEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico