
| L'administration et la gestion du port d'Anvers |
| Esperienze comunitarie di gestione portuale |
| Euopean Experience in the Management of Ports: the Federal Republic of Germany's Experience, in Particular in the Port of Hamburg |
| Indicazioni delle esperienze comunitarie e dei porti europei sul sistema portuale italiano |
| Le infrastrutture di trasporto in 16 Paesi europei dal 1954 al 1980 |
| Organisation des ports autonomes français |
| The Port of Rotterdam; Organizational Structure and Relation to Port Operations |
| La rivalsa dell'assicuratore nel trasporto multimodale: problemi di merito |
| Sulla dimensione dell'offerta in rapporto alla domanda nel settore dell'autotrasporto di merci in conto terzi |
| L'impiego del velivolo per i collegamenti di terzo livello: prospettive e limiti in base alle specifiche caratteristiche operative ed economiche |
| Imprese e unità locali nell'industria e sviluppo metropolitano in Italia |
| I problemi dell'autotrasporto di merci in Italia |
| Sui corsi di Economia dei trasporti |
| Appunti in tema di revoca di sequestro conservativo di nave e di aeromobile |
| Aspetti del trasporto e del turismo in Italia |
| La C.E.E. di fronte al mercato dei trasporti |
| Giurisprudenza svedese |
| Gli indici di accessibilità nell'interpretazione della distribuzione spaziale delle attività |
| Legal Problems in the Area of Combined Sea-land Transport |
| Note sulla legge per la difesa del mare |
| Portolano di giurisprudenza |
| Problemi economici (e prospettive) dei trasporti intermodali |