
| Aspetti infrastrutturali del sistema dei trasporti Est-Ovest con particolare riguardo a quelli stradali |
| Comunicazione dell'Azienda autonoma di assistenza al volo: 'Il processo di integrazione e armonizzazione dei sistemi di assistenza al volo in Europa e gestione dello spazio aereo' |
| Concorrenza e liberalizzazione nel trasporto aereo: profili giuridici |
| The development of East-West goods transport -the challenge of railway infrastructure planning |
| La disciplina giuridica sulla ripartizione dei rischi nel settore delle assicurazioni marittime |
| La liberalizzazione dei traffici aerei in vista del completamento del mercato unico europeo e suoi riflessi sul trasporto aereo nell'area del Mediterraneo |
| Liberalizzazione e sicurezza nel trasporto aereo comunitario |
| Traffici e porti mediterranei nell'Europa unita |
| Considerazioni sulle strategie degli operatori trasportistici globali |
| Libertà di concorrenza |
| La politica comunitaria in materia di turismo e la figura dell'agente di viaggio |
| Prime considerazioni sulla legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi non di linea |
| Profili programmatici e nuovi principi di riassetto portuale nei maggiori porti italiani |
| La terza fase della liberazione del trasporto aereo nella Comunità economica europea |
| Le vicende dell'ordinamento portuale di Trieste |
| La definizione di 'evento straordinario' in relazione all'istituto della denunzia ex art.182 cod.nav. (nota a Trib.Messina, 28 gennaio 1992) |
| Limitazione del debito e concorso fra azione contrattuale ed extracontrattuale |
| La liquidazione delle avarie comuni |
| La nuova disciplina comunitaria dei servizi aerei |
| The Role of Islands in Delimiting Maritime Zones. The Case of the Aegean Sea |
| I sinistri aeronautici |