Autore:
Pulce, Graziella Titolo:
Nella biblioteca di Italo Calvino. Notizie, postille e segni di lettura (Conrad, Stevenson, Galilei, Leopardi, De Santillana)Periodico:
Bollettino di italianisticaAnno:
2024 - Volume:
no - Fascicolo:
1/2 - Pagina iniziale:
178 - Pagina finale:
204Il saggio prende in esame alcuni volumi presenti nel Fondo Calvino, la biblioteca dell’autore conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, alla ricerca di segni di lettura e postille. Premesso che risultano assenti alcuni testi prossimi agli interessi dello scrittore, si nota che la pratica di segnare i libri risulta piuttosto infrequente. Tra i volumi segnati o annotati ci sono, tra gli altri, quelli di Conrad, Galilei (di cui viene confermato il ruolo centrale fino agli ultimi scritti di Calvino), Leopardi, Stevenson, De Santillana, Gadda. L’analisi mostra che lo scrittore generalmente segna passi funzionali alla composizione di propri testi. Il fenomeno riguarda perlopiù opere che coinvolgono rilevanti aspetti scientifici e si presenta con maggiore evidenza negli scritti che impegnarono Calvino negli ultimi mesi di vita
SICI: 0168-7298(2024)NO:1/2<178:NBDICN>2.0.ZU;2-1
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/115812Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/115812Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico