Articoli pubblicati da:
Feliciani, GiorgioRisultato della ricerca: (36 titoli )
| L'applicazione della legge 20 maggio 1985, n. 222. Gli esiti di una ricerca |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2006
| Autorità ecclesiastiche competenti in materia di beni culturali di interesse religioso |
Aedon (Online) - 1998
| Chiesa italiana e Concordato nel tempo di Francesco. Interventi di |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2016
| La commissione degli episcopati della comunità europea (COM.E.C.E.). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
| Comunità parrocchiali e movimenti ecclesiali. |
Periodica de re canonica - 2004
| Il concilio vaticano e la codificazione del diritto canonico |
Ephemerides iuris canonici - 1977
| Il concilio vaticano ii e la codificazione del diritto canonico |
Ephemerides iuris canonici - 1977
| La conferenza episcopale come soggetto della politica ecclesiastica italiana. |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2004
| Le Conferenze Episcopali dalle origini al Concilio Vaticano II |
Ephemerides iuris canonici - 2020
| Il Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa (CCEE) |
Ius canonicum - 1979
| La consuetudine nella codificazione del 1917 |
Ius ecclesiae - 2007
| Il diritto pubblico ecclesiastico nell'attuale Magistero pontificio |
Apollinaris - 2013
| La disciplina canonica dei santuari |
Aedon (Online) - 2003
| Gli episcopati nuovi protagonisti delle relazioni tra la Chiesa e gli stati. |
Periodica de re canonica - 2000
| Il finanziamento della Chiesa Cattolica dopo gli Accordi del 1984: principi ispiratori e attuazioni concrete. |
Ius ecclesiae - 2010
| Le intese sui beni culturali ecclesiastici: bilanci e prospettive. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2006
| La libertà religiosa nel magistero di Giovanni Paolo II. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 1999
| I luoghi di culto nei concordati postconciliari |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2023
| MIGRAZIONI E SOCIETà MULTICULTURALE: IL PENSIERO E LE INIZIATIVE DELLA CHIESA CATTOLICA |
Jus - 2008
| Nuove prospettive delle Conferenze episcopali e delle relazioni fra Chiesa e Stati. Il caso italiano |
Ius canonicum - 1985
| Il nuovo Statuto della Commissione degli Episcopati della Comunità Europea (COMECE) |
Apollinaris - 2014
| Le ordinazioni episcopali senza mandato pontificio in Cina: il punto della situazione e le possibili soluzioni |
Jus - 2009
| Organizzazioni non profit e enti professionali |
Non profit - 1996
| Organizzazioni "non profit" ed enti confessionali |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 1997
| Una originale forma di raggruppamento di parrocchie: le Comunità pastorali dell'arcidiocesi ambrosiana |
Monitor ecclesiasticus - 2021/2022
| Il Pontificio Consiglio per i Laici |
Ephemerides iuris canonici - 2010
| Il potere normativo delle Conferenze episcopali nella comunione ecclesiale |
Monitor ecclesiasticus - 1991
| La qualificazione canonica delle intese tra autorità ecclesiastica e autorità civili |
Ephemerides iuris canonici - 2011
| La questione del Crocifisso. La situazione italiana |
Ephemerides iuris canonici - 2015
| La questione del ticket d'accesso alle chiese |
Aedon (Online) - 2010
| Le regioni ecclesiastiche italiane |
Le regioni - 1995
| LA RILEVANZA CANONICA DELLA CARTA ECUMENICA in Jus, 2008, fasc. 2-3 pag. 489 - 496 |
Jus - 2008
| Il ruolo delle Conferenze Episcopali nelle relazioni internazionali della Santa Sede |
Jus - 2013
| Santa Sede, Conferenze episcopali, Stati: esperienze di Paesi dell'Unione Europea. Introduzione al tema |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2008
| Stati e confessioni religiose: normative 'privilegiative' e pluralismo dei culti nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Ephemerides iuris canonici - 2016
| Il turismo religioso e l'evento Giubileo nelle intese tra regioni e conferenze episcopali. |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2000