Autore:
Ponzellini, Anna M. Titolo:
La ripresa delle politiche di riduzione dell?orario di lavoro. Qualit? della vita, produttivit? e nuove forme di ricompensaPeriodico:
Economia e società regionaleAnno:
2024 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
27 - Pagina finale:
45Questo testo esamina le recenti esperienze italiane di riduzione degli orari di lavoro alla luce della lunga lotta sindacale del secolo scorso per la riduzione della settimana lavorativa e nel quadro della ripresa degli interventi di riduzione del tempo di lavoro segnalata negli ultimi anni in diversi paesi europei e, in generale, nelle economie occidentali. Hanno certamente contribuito a questo rilancio l?esperienza riflessiva della pandemia e la nuova visibilit? assunta dal tema della soggettivit? nella relazione col lavoro che hanno riportato in primo piano, soprattutto tra i giovani, il tema della qualit? della vita di lavoro. Tuttavia, il sindacato ? tranne l?eccezione importante dei metalmeccanici tedeschi ? ? apparso in difficolt? a riprendere la guida del movimento a causa della frammentazione degli orari di lavoro che ha caratterizzato gli ultimi decenni (fino al limite di una vera e propria polarizzazione, in termini di ore lavorate, tra lavoratori poveri a part time involontario e alte qualifiche propense all?overwork). Gli attori fondamentali della ripresa sono state invece le imprese, preoccupate dell?evidente squilibrio (demografico ma anche culturale) nel mercato del lavoro di alcune occupazioni e consapevoli della necessit? di attrarre e trattenere risorse, soprattutto giovanili, attraverso nuovi benefit e politiche di welfare.
SICI: 1827-2479(2024)3<27:LRDPDR>2.0.ZU;2-K
Testo completo:
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=77198&Tipo=Articolo PDFEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico