Autori:
Boni, Stefano,
Botturi, Davide,
Benati, Giuseppe ,
Tebaldi, Laura,
Valli, Giuliana,
Artusi, CristianoTitolo:
Un approccio proattivo e multidisciplinare per la presa in carico territoriale della fragilit? l?esperienza del Distretto di Forl? dell?AUSL della RomagnaPeriodico:
MecosanAnno:
2024 - Fascicolo:
130 - Pagina iniziale:
7 - Pagina finale:
18Nel periodo 2016-2019 presso la Casa della Salute di Forlimpopoli, Distretto di Forl? (AUSL della Romagna), ? stata implementata una metodologia finalizzata alla presa in carico proattiva e multidisciplinare degli adulti pi? fragili, denominata RiskER. Il metodo prevede: analisi di profili individuali di rischio elevato di fragilit?, elaborati da un algoritmo validato, da parte di MMG e infermiere; valutazione dei bisogni delle persone eleggibili per la presa in carico, da parte di MMG e infermiere con il coinvolgimento dell?assistente sociale, sulla base delle informazioni disponibili, e individuazione di potenziali interventi; proposta di intervento alla persona da parte dell?infermiere. I principali interventi sono: arruolamento in percorsi per la cronicit? (diabete tipo II, scompenso cardiaco, BPCO), colloqui per il miglioramento della compliance terapeutica; attivazione del servizio infermieristico domiciliare e/o dell?assistenza sociale.
SICI: 1121-6921(2024)130<7:UAPEMP>2.0.ZU;2-H
Testo completo:
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=77532&Tipo=Articolo PDFEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico