Autore: Resce, Massimo
Titolo: La spesa in politiche del lavoro: l’Italia in una comparazione internazionale
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2025 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 33 - Pagina finale: 47

In questo articolo si vuole analizzare, tramite una comparazione internazionale, l’evoluzione delle politiche del lavoro in Italia a partire dalla grande crisi del 2008 fino al 2020, anno in cui si è verificato lo shock economico-sociale determinato dalla pandemia da Covid-19 e dalle misure di lockdown assunte dai diversi governi in questo periodo. Dalla comparazione emerge che l’Italia è in linea con la media europea per quanto riguarda la spesa per il complesso delle politiche del mercato del lavoro. Ciò che cambia molto è la composizione della spesa tra servizi per l’impiego, politiche passive e politiche attive del lavoro. Per quanto concerne la spesa per servizi, è evidente una peculiarità del nostro Paese: la spesa dell’Italia nei servizi è la più bassa, con solo lo 0,03% del PIL, contro una media europea dello 0,2%. Il modello italiano, difatti, si presenta sbilanciato sulle politiche passive, con una spesa dell’Italia (2,59%) che si attesta al di sopra della media europea (2,06%), e con un ricorso limitato alle politiche attive, che totalizzano una percentuale di spesa del PIL pari allo 0,22%, contro una media europea dello 0,61%. Nella ricostruzione dei trend, per tipologia di politica, viene messa in evidenza la forte impennata della spesa registrata nell’anno della pandemia, come risposta degli Stati alla crisi economica, che di fatto ha invertito la tendenza al disinvestimento in alcune politiche in atto dal 2008.




SICI: 0012-978X(2025)1<33:LSIPDL>2.0.ZU;2-O
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117122
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117122

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico