Autori: Barone, Tiziano, Sposato, Eleonora, Candido, Luca
Titolo: Approfondimento di un modello regionale: il caso Veneto Lavoro
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2025 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 67 - Pagina finale: 78

L’attribuzione alle Regioni delle competenze in materia di Servizi pubblici per l’impiego ha rappresentato una sfida rilevante in termini di ripensamento dei processi organizzativi e di omogeneizzazione nella gestione e nell’erogazione dei servizi. Obiettivo del presente contributo è quello di illustrare come le scelte operate in Veneto abbiano portato allo sviluppo di un modello operativo maturo, capace di superare approcci basati su una spiccata segmentazione dell’utenza, inefficacemente sperimentati in passato, e giungere ad un’offerta di servizi universale, personalizzata e sostenibile. Elemento fondante di tale modello è la relazione tra utente (persona o impresa) e operatore del Centro per l’impiego, resa ancora più robusta grazie all’individuazione di due figure dedicate, il “case manager” e l’“account manager”, in grado di gestire in maniera mirata e individuale l’insieme dei servizi offerti ai rispettivi destinatari. La stretta cooperazione tra servizio pubblico e una rete capillarmente diffusa di operatori privati accreditati consente inoltre di garantire l’erogazione dei servizi ad un’ampia platea di potenziali utenti in maniera efficace e uniforme sull’intero territorio regionale.




SICI: 0012-978X(2025)1<67:ADUMRI>2.0.ZU;2-M
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117126
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117126

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico