Autore: Favale, Alessandro
Titolo: Sustainable Development: Evolution and Criticalities
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2025 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 139 - Pagina finale: 160

Lo sviluppo sostenibile è il nostro presente. Con l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), tutti i piani internazionali e nazionali devono prendere in considerazione la sostenibilità delle loro attività. Ma l’idea ha radici molto più profonde sulla scena internazionale di quanto la maggior parte delle persone immagini; conferenze internazionali sul clima come Brundtland o Rio, persino le COP più recenti, hanno sicuramente plasmato l’idea. Tuttavia, pochi sanno come gli attriti fra il Nord e il Sud, e il lavoro della Commissione Brandt negli anni Sessanta abbiano effettivamente influenzato il concetto trasformandolo in quello multidimensionale che conosciamo oggi. La sua multidimensionalità lo lascia aperto a diverse interpretazioni, una delle quali è sponsorizzata dall’ONU e subito dopo dall’UE con il Green Deal. I critici di questa interpretazione sono aumentati nell’ultimo decennio, denunciando il fallimento dei SDG e chiedendo interventi più concreti. Con i suoi aggiustamenti, la Socialdemocrazia si confronta con critiche e nuove proposte.




SICI: 0012-978X(2025)1<139:SDEAC>2.0.ZU;2-G
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117132
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117132

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico