Autori:
Re, Anna Maria,
De Vita, Francesca,
Cossovel, ChristopherTitolo:
L’uso di procedure diverse per la diagnosi di disortografia. Il caso della versione dimezzata delle prove di dettato di parole e non parole della BVSCO 3Periodico:
Psicologia clinica dello sviluppoAnno:
2025 - Volume:
86 - Fascicolo:
2 - Pagina iniziale:
281 - Pagina finale:
292La valutazione della competenza orografica in ambito clinico prevede l’utilizzo di prove standardizzate che esaminano questa abilità sia nel caso della produzione spontanea di testo (per esempio prove di espressione scritta) che nella scrittura sotto dettatura (esempio dettato di testo, di frasi, di parole e di non parole). La Batteria per la Valutazione clinica della Scrittura e della Competenza Ortografica (BVSCO 3; Cornoldi, Ferrara e Re, 2022) risponde a questa esigenza diagnostica proponendo tutte queste prove e dati normativi aggiornati. Tuttavia, la somministrazione di queste prove richiede una grande quantità di tempo (stimata tra 40’ e 80’ minuti) spesso non disponibile nei contesti clinici. Il presente lavoro esplorativo si propone di provare a superare tale criticità investigando se la somministrazione di una versione dimezzata della prova di dettato di parole e di non parole della BVSCO 3 possa essere altrettanto discriminativa. Poiché la versione dimezzata implica materiale in parte diverso, questo lavoro ha offerto la possibilità di affrontare un’analisi che ha riguardato la misura in cui procedure diverse offrano comunque riscontri concordanti.
SICI: 1824-078X(2025)86:2<281:LDPDPL>2.0.ZU;2-5
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1449/116042Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1449/116042Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico