Autore: Bonetta, Gaetano
Titolo: L'archetipo educativo gentiliano
Periodico: Studi sulla formazione
Anno: 2025 - Volume: N. 1 (2025): Anno XXVIII - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 129 - Pagina finale: 147

Il saggio consiste nello studio e nell'analisi dei fenomeni politici e culturali, da un lato, e dei fenomeni educativi e antropologici, dall'altro, che hanno portato a fare del grande disegno ideologico di Giovanni Gentile una sorta di categoria universale dell'educazione, qualcosa che rassomiglia a un vero e proprio archetipo educativo. Questo si è affermato generalmente in Europa e particolarmente in Italia come un' "era" precipua che ha contraddistinto la formazione delle Nazioni. Era educativa che, prendendo le mosse dall'illuminismo romantico, attraversando tutta la storia contemporanea e lo sviluppo delle società capitalistiche e di massa, dura e si rafforza fino ai nostri giorni grazie alla rivoluzione informatica e digitale e alla arricchita viralità dei memi.




SICI: 2036-6981(2025)N. 1 (2025): ANNO XXVIII:1<129:LEG>2.0.ZU;2-L

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico