Energia, ambiente e innovazione - annata 2002
Risultato della ricerca: (185 titoli )
| Accordo di programma Ministero-FIAT-UP |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Barriere alla diffusione della generazione distribuita e della microcogenerazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Compatibilità ambientale dell'eolico |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il contributo di Enrico Fermi alla copertura del fabbisogno energetico mondiale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Energia, mercato e politiche pubbliche |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Eolico off-shore in Germania |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Finanziamenti per le fonti rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Le fonti rinnovabili in Spagna |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| For the benefit of humanity: i Nobel per parlare di pace |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Guglielmo Marconi a cento anni dal primo segnale al di là dell'Oceano |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| In Antartide la storia climatica di 500 mila anni |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| L'Italia nella competizione tecnologica internazionale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Limiti più severi per l'inquinamento da ozono |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il monitoraggio tecnologico nelle imprese |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Mortalità per tumore maligno della pleura ed esposizione ad amianto in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Parchi in qualità: i sistemi di gestione ambientale nelle aree protette |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Più libero mercato di energia fra gli Stati |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il ponte sullo Stretto: problematiche geologiche |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Le potenzialità del GIS come strumento di supporto nelle scienze socioeconomiche |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Rapporto energia e ambiente 2001 |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Una rete per scambi scientifici fra Italia e Stati Uniti |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Ricostituito il comitato per le biotecnologie |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Sacrifici al CERN per il Large Hadron Collider |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La strategia dell'Italia per lo sviluppo sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Studio sulla contaminazione microbiologica di origine fecale del fiume Basento |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Trattamento delle deiezioni zootecniche nella logica di una economia sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Alimenti per l'infanzia e OGM |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Allineamento magneti in Elettra |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Beni culturali e innovazione tecnologica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Calcolo e comunicazione quantistica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Crescita in acquario di coralli mediterranei |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Dall'OCSE tre raccomandazioni per la Cina |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| ENEL e Pirelli per tecnologie ambientali |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| L'Europa ratifica il protocollo di Kyoto |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Generalizzazione della relatività ristretta in due dimensioni |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Impianto mobile trasportabile di trattamento termico dei rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Innovazione tecnologica e agricoltura |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Monitoraggio sismico di un edificio in muratura |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Un museo vivo per tecnologie e ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Nuova campagna ambientale in Artico |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Per bloccare la proliferazione nucleare |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Per un approvvigionamento energetico sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| I programma energetico per promuovere la competitività |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| I programmi energetici in GB |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Quadro di valutazione dell'innovazione in Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Rete di cooperative per la casa ecologica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La riunione del Consiglio Europeo a Barcellona |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Salvaguardia ambientale delle montagne |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Gli scenari energetici e ambientali: un'analisi comparativa |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il sistema di generazione elettrica italiano dopo i recenti accordi sul protocollo di Kyoto |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Un supersatellite per l'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| L'uomo, la scimmia, la cultura, la tecnica. Colloquio con Yves Coppens |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| USA: annuncio di una nuova fusione fredda |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Un allarme per l'ambiente globale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Antartide: risultati importanti |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Campi elettromagnetici: stato delle conoscenze per la valutazione della cancerogenicità |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Comitato anti-siccità istituito dal Governo |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Formazione per lo sviluppo sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Geometria dello spazio-tempo, età dell'universo e transizione ordine-caos |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Gestione ambientale del territorio |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Grande centrale elettrica a biomasse in Calabria |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Incontrare Johannesburg 2002 |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Inizia il tour 2002 della 'casa ecologica' |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Linee guida per la politica scientifica e tecnologica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Nuovi centri di ricerca e sviluppo INFM |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Politica energetica: amministrazioni a confronto |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Le politiche per le attività produttive: le regioni e i nuovi strumenti |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Potenziamento del nucleare in USA |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Problemi di fisica delle nubi e 'global warming' |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Programma di azione in materia di ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Promuovere lo sviluppo sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Rallenta la riduzione di gas serra |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Ratificato il protocollo di Kyoto |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La scienza per la consapevolezza ambientale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| SIGMA: un laboratorio integrato per la diagnostica e la modellistica di sistemi complessi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Specchi intessuti di fibre |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Tecnologie avanzate per i beni culturali |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| TRADE: esperimento per il sistema ADS |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Workshop congiunto ENEA-FEEM |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Alta tecnologia al servizio delle ferrovie |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Biomassa per energia, industria e clima |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Energia: accordi con la Russia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| L'età del tecnopolio: aspetti socioculturali e psicosociali |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Finanziamento di progetti di ricerca in UE |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Hard disk sempre più piccoli |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Gli indicatori di benessere economico sostenibile: un'analisi comparata |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Internazionalizzazione dei servizi: una prospettiva tecnologica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Laser a eccimeri senza elettrodi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Lotta contro l'acqua alta a Venezia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Pianeta vivente, ma ancora per poco |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Pianificazione energetico-ambientale territoriale secondo il protocollo di Torino e l'accordo di Kyoto: elementi di analisi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La politica economica 2003-2006 |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Primo rapporto ambientale di trenitalia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Recupero di rifiuti pericolosi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Una rete paneuropea per PMI |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Riscaldamento dei grandi edifici e degli isolati con i combustibili legnosi: il progetto europeo Bioheat |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Stretto di Messina e fonti alternative |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il vetro amico dell'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Vibrazioni indotte dal traffico: un'insidia per i monumenti |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Vulnerabilità ai cambiamenti climatici |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| 7a conferenza mondiale di radiografia neutronica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Al CERN una fabbrica di antimateria |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Approvato il piano energetico lombardo |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Assemblea generale della ricerca |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Biocarburanti per difendere l'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Bus ecologici per l'Emilia Romagna |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Cambiamenti climatici e corrente del Golfo |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Cultura e scienza della montagna. |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Energie rinnovabili e processi a membrana per la dissalazione dell'acqua |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Etanolo da biomassa lignocellulosica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Fotovoltaico a concentrazione per ridurre i costi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Indagine sui corsi di formazione a distanza dell'ENEA |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Internazionalizzazione dei servizi: una prospettiva tecnologica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Livelli critici di ozono ed effetti sulle piante in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Materiali innovativi per immagazzinare idrogeno |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Medicina del lavoro: igiene e sicurezza |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Misure di esposizione ai prodotti di decadimento del radon e valutazioni dosimetriche |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Nuovo sito Web per la Trisaia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Paesi candidati e società dell'informazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Premio Felice Ippolito 2002 |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Programma di ricerche in Antartide |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il punto sul fotovoltaico |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Qualificazione professionale per un migliore uso degli impianti termici abitativi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La raccolta e la conservazione della frutta fresca: nuovi metodi per problemi antichi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La rinascita delle scienze e delle arti ha contribuito a purificare i costumi? |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Robotica marina in artico |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Tecnologie innovative per il trattamento delle acque reflue |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il vertice mondiale di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| A Roma il vertice mondiale sull'energia |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Antartide: estratto ghiaccio di 700 mila anni |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Caratterizzazione del particolato aerosospeso all'interno di un museo situato in area urbana |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La conferenza sul cambiamento climatico |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Corso sulla valutazione di impatto ambientale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Costituita la federazione italiana ricerche sulle radiazioni |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Costruire nelle aule scolastiche: una cultura delle fonti rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Economia all'idrogeno [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Le emissioni di gas serra in Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Esperimento TRADE: sistema di accoppiamento fra acceleratore di protone e reattore TRIGA |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Esperto ENEA nel gruppo ONU contro la desertificazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Fonti rinnovabili e idrogeno |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Grandi rischi: ci vogliono catastrofi assicurate |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Iceberg e riscaldamento globale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Moda-ML: un progetto per il settore tessile-abbigliamento |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Nuovo gruppo strategico per l'idrogeno |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Percorsi di cooperazione ambientale |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Piano nazionale di riduzione dei gas serra |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Possibili rischi generati da rifiuti pericolosi prodotti in ambito urbano ed opportunità di recupero |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Premio all'Italia per il programma 'Isole solari' |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Presentato il 'Rapporto energia e ambiente 2002 |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Previsto intenso sviluppo dell'energia eolica |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Produzione biologica dell'idrogeno |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Il punto sul fotovoltaico |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Qualificazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Una rete dlla ricerca europea per gestire i rifiuti radioattivi |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La ricchezza delle idee. Storia del pensiero economico [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La ricerca italiana nella robotica avanzata: prospettive e potenzialità |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La rinascita delle scienze e delle arti ha contribuito a purificare i costumi? |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Lo scenario energetico mondiale al 2030 |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La scienza dell'informazione geografica e il GIS |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| I servizi flessibili di trasporto per una mobilità sostenibile [Recensione] |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| Sistemi autonomi intelligenti e robotica avanzata |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
| La via della competitività: investire nella ricerca |
Energia, ambiente e innovazione - 2002