Energia, ambiente e innovazione - annata 2010
Risultato della ricerca: (53 titoli )
| Accesso delle PMI ai progetti europei: alcune indicazioni per l'uso |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| L'impatto dell'eolico sull'avifauna e sulla chirotterofauna: lo stato delle conoscenze e il trend valutativo in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Le iniziative comunitarie nel settore del capitale umano in ricerca e sviluppo |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Nuovi materiali per il trattamento di reflui dell'industria tessile |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Un pioniere dimenticato dell'energia eolica |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Produzione di idrogeno ed energia elettrica con reattori nucleari di IV generazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Regione Siciliana ed ENEA per l'energia, l'ambiente e lo sviluppo: il progetto SICENEA |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Attività di ricerca sul coating spettralmente per tubi ricevitori |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Dalle parole ai fatti : per una politica convinta sull'efficienza energetica |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Esplode il risiko del terzo millennio: la caccia alle terre è iniziata |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Nucleare sì, nucleare no. Ricordi di una passata stagione di contestazioni |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Il Progetto Solare Termodinamico dell'ENEA: un importante risultato scientifico e una opportunità per l'economia italiana |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| I rifiuti radioattivi: da un approccio emotivo ad una valutazione razionale |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Solare termodinamico: dalla ricerca alla commercializzazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Adsorbimento di coloranti industriali su chitosano |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Le detrazioni fiscali del 55% nel 2008 per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Le energie rinnovabili tra obiettivi globali e opposizioni locali: una valutazione retrospettiva |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Le possibili tecnologie veicolari del futuro: caratteristiche e problemi aperti |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| La qualificazione di componenti e sistemi per la sicurezza nucleare: competenze e strutture ENEA |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Qualificazione nucleare per sistemi di sicurezza elettrici e di automazione e controllo in centrali nucleari di III e III+ generazione |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Scenario industriale per le attività di qualifica di sistemi e componenti negli impianti nucleari |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Trasferimento tecnologico e competitività nel sistema agro-alimentare: l'esperienza dell'ENEA |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| L'altra faccia del tabagismo |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Energia dai rifiuti organici: un mercato ad alto potenziale |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| La formula dell'efficienza energetica per l'incenerimento |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Fotovoltaico a concentrazione più economico |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Il fumo nei luoghi di lavoro: problemi e proposte per una corretta politica aziendale |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Impatto ambientale delle cicche di sigarette |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Le possibili tecnologie veicolari del futuro |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Potenzialità autodepurative di una zona costiera umida e ipotesi di trattamento terziario dei rifiuti civili |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Scenario di un sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani con la raccolta differenziata al 65% |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Le tecniche di trattamento dei rifiuti urbani in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Verso una gestione sostenibile dei rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Gli acquisti pubblici verdi: il Green Public Procurement e la gestione dei rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Caratterizzazione e trattamento di rifiuti costituiti da assorbenti igienici |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Caratterizzazione energetica dell'Azienda Ospedaliera 'G. Brotzu', Ospedale San Michele di Cagliari |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| La gestione della frazione umida/biodegradabile dei rifiuti urbani |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Mercato e investimenti per un'industria delle rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Rinnovabili termiche e piano d'azione nazionale. Quei numeri che non fanno sistema |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| La sostenibilità come criterio di valutazione nella Cooperazione allo sviluppo della Commissione europea |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Tecnologie per il recupero di materia e di energia dai rifiuti: il progetto TyGRe |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Valutazione del costo di investimento del termovalorizzatore di Acerra |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| 50 anni di energia nucleare al Centro Ricerche Casaccia dell'ENEA |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| La governance della VAS nella programmazione comunitaria 2007-2013 |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Lampade 'efficienti' e LED spingeranno la crescita del settore energia |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Il miglioramento genetico del grano duro in Casaccia: il caso Creso |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Nucleare e ingegneria civile |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Prospettive di mercato buone per l'energia nucleare |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Prospettive tecnologiche per la sostenibilità del sistema energetico |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| La situazione energetica del Canada |
Energia, ambiente e innovazione - 2010
| Tecnologie alternative di trattamento termico dei rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2010