Autore:
Inglese, Giorgio Titolo:
La poesia di Dante per un nuovo canone della letteratura mondialePeriodico:
Bollettino di italianisticaAnno:
2025 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
18 - Pagina finale:
20L’intervento, pronunciato alla “World Conference of Classics” di Pechino, sottolinea la centralità dei “classici” in una prospettiva internazionale di studio e preservazione del patrimonio letterario comune alle diverse civiltà . Tra questi, la Commedia di Dante è uno dei contributi più alti della cultura umanistica italiana alla letteratura mondiale. Nel poema dantesco la condizione – sentimentale o psicologica, ad esempio – del singolo diviene universale; allo stesso tempo, la sua descrizione è ancorata alla storicità che le è propria (le tensioni storico-culturali di cui è il prodotto). Compito della filologia è predisporre corretti metodi di lettura per queste opere del passato.
SICI: 0168-7298(2025)1<18:LPDDPU>2.0.ZU;2-6
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/118094Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/118094Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico