Autore:
Celati, Marta Titolo:
La «felicitas» nella definizione umanistica del potere principesco: Francesco Filelfo e l’«Oratio parentalis» in lode di Francesco SforzaPeriodico:
Bollettino di italianisticaAnno:
2025 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
37 - Pagina finale:
64L’articolo esamina il concetto politico di felicitas come attributo associato a figure di principi e condottieri nella letteratura umanistica: un elemento fino ad oggi trascurato dalla critica, ma assai ricorrente nella rappresentazione di una nuova tipologia di potere che si afferma nel Quattrocento. L’analisi ricostruisce le modalità del recupero umanistico dell’idea classica di felicitas e si concentra sul caso-studio dell’Oratio parentalisde divi Francisci Sphortiae Mediolanensium ducis felicitate di Francesco Filelfo. L’orazione, analizzata insieme ad altri testi, è un esempio paradigmatico dell’interazione tra storiografia e teoria politica, e contribuisce a chiarire i contorni del pensiero politico di Filelfo, in cui la felicitas è vista come condizione goduta dal principe e dall’intera comunità politica.
SICI: 0168-7298(2025)1<37:L«NDUD>2.0.ZU;2-4
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/118096Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/118096Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico