Autore:
Gualdo, Irene Titolo:
La Marchesa Colombi tra autobiografia e metanarrativa: le prefazioni ai racconti di Natale come laboratorio di poeticaPeriodico:
Bollettino di italianisticaAnno:
2025 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
94 - Pagina finale:
113Il contributo analizza le prefazioni delle raccolte di racconti natalizi della Marchesa Colombi (pseudonimo di Maria Antonietta Torriani), considerandole come un laboratorio di riflessione sul ruolo della scrittura e sui rapporti tra autrice e pubblico. Attraverso queste prefazioni, Torriani propone la narrativa non solo come intrattenimento, ma come veicolo di educazione morale e sociale rivolto soprattutto a lettrici borghesi, perlopiù relegate dalla società del tempo alla vita domestica. Il testo indaga il bilanciamento tra un linguaggio semplice e familiare, e una sofisticata consapevolezza del mercato editoriale e delle sue esigenze, che fanno della Marchesa Colombi un’intellettuale in grado di interagire con le convenzioni e di proporre una letteratura di consumo che mantenga, al contempo, un’elevata dignità morale e intellettuale.
SICI: 0168-7298(2025)1<94:LMCTAE>2.0.ZU;2-B
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/118119Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/118119Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico