Autore:
Fabbrianesi, Sofia Titolo:
La storia redazionale del «Canzoniere italiano» di Pasolini attraverso le letterePeriodico:
Bollettino di italianisticaAnno:
2025 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
114 - Pagina finale:
133Il presente contributo analizza la struttura e i criteri adottati da Pasolini nel corso dell’allestimento del Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare (1955), tentando di ricostruire l’iter redazionale che ha portato alla pubblicazione del volume, a partire dagli scambi epistolari con l’editore Guanda e con i confidenti e critici che ne hanno accompagnato o commentato i risultati. Le lettere, strumento indispensabile alla ricostruzione, testimoniano come i primi anni Cinquanta siano stati, per l’autore, un periodo di incandescente attività letteraria e di ricerca, di cui il Canzoniere italiano è chiaro esempio.
SICI: 0168-7298(2025)1<114:LSRD«I>2.0.ZU;2-
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/118120Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/118120Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico