Autore: Tardani, Lucia
Titolo: Skills needs anticipation per politiche attive del lavoro efficaci: sistemi e approcci nei Servizi pubblici per l’impiego europei
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2025 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 41 - Pagina finale: 56

La skills needs anticipation si riferisce all’analisi e alla previsione delle competenze future necessarie per far fronte alle tendenze emergenti del mercato del lavoro. Questi processi sono considerati cruciali, soprattutto per i Servizi pubblici per l’impiego (SPI), per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di competenze, migliorare l’occupabilità dei lavoratori e realizzare politiche attive del lavoro efficaci. Basandosi sulla classificazione del Cedefop, l’articolo espone i principali metodi e strumenti esistenti, alcuni più convenzionali, altri emergenti, con particolare attenzione a quelli adottati dai principali SPI europei. Il contributo è frutto di un’analisi desk della letteratura internazionale costituita da pubblicazioni scientifiche e report istituzionali e accademici. L’analisi, senza pretesa di esaustività, si concentra su quei contesti che presentano sistemi informativi del mercato del lavoro avanzati, con infrastrutture di analisi e previsione mature e consolidate. I casi citati sono stati selezionati tra quelli individuati come di interesse dalle agenzie internazionali e dalla Rete europea dei Servizi pubblici per l’impiego (Public Employment Services Network, PES Network). Analizzando punti di forza e criticità dei diversi approcci, oltre ad alcune sfide attuali, emerge come la migliore skills intelligence può essere ottenuta solo con un approccio integrato, che combini metodi diversi e coinvolga ampiamenti gli stakeholder rilevanti.




SICI: 0012-978X(2025)2<41:SNAPPA>2.0.ZU;2-K
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/118146
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/118146

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico