Autori:
Radicchia, Debora ,
Toti, Enrico,
Lupo, VanessaTitolo:
Attuazione del programma GOL: sfide e prospettivePeriodico:
Economia e lavoroAnno:
2025 - Fascicolo:
2 - Pagina iniziale:
73 - Pagina finale:
91Il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) rappresenta un’importante riforma dei servizi e delle politiche attive del lavoro in Italia. Il suo obiettivo principale è potenziare le competenze dei lavoratori attraverso interventi mirati di aggiornamento e riqualificazione (upskilling e reskilling), migliorando al contempo l’efficacia dei servizi per l’occupazione. Il programma GOL rientra tra gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) con obiettivi fissati per il 2025, tra i quali il coinvolgimento di oltre 3 milioni di beneficiari entro il 2025, con un’attenzione particolare alle categorie più vulnerabili, come donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità , giovani sotto i 30 anni e lavoratori over 55. Questo studio si propone di esaminare lo stato di attuazione del programma, concentrandosi su due aspetti fondamentali: l’evoluzione temporale delle politiche attive del lavoro, osservando come il programma si sia sviluppato e adattato nel tempo, e le disparità territoriali nell’attuazione delle misure. L’obiettivo è quello di esplorare come le politiche sono state implementate nelle diverse regioni, con particolare attenzione alle differenze tra l’area del Nord e quella del Sud, e come tali disparità possano influenzare l’efficacia del programma.
SICI: 0012-978X(2025)2<73:ADPGSE>2.0.ZU;2-H
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/118148Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/118148Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico