Autori: Romano, Roberto, Maranzano, Paolo
Titolo: Raccontare il mercato del lavoro in Europa: come il grado di specializzazione economica e tecnologica influenza la qualità della domanda di lavoro
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2025 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 131 - Pagina finale: 143

Lo studio indaga il cambiamento qualitativo e quantitativo dell’occupazione in Italia, Francia, Germania e Spagna partendo dalla Legge di Engel: la domanda di beni e servizi così come gli input cambiano nel tempo. Nell’articolo emerge come la specializzazione economica e l’innovazione tecnologica hanno nel tempo cambiato la domanda di lavoro. Utilizzando dati Eurostat dagli anni Novanta ad oggi, è facile osservare come i cambiamenti tecnologici hanno mutato la composizione del mercato del lavoro. I dati mostrano una significativa coerenza tra evoluzione tecnica e tecnologica, da un lato, e livello educativo del lavoro occupato, dall’altro. Evidenziamo anche che il lavoro temporaneo non è associabile ai livelli di formazione più bassi, piuttosto ai livelli più alti. Inoltre, l’innovazione favorisce l’impiego femminile nonostante in termini di reddito ci sia ancora un importante divario tra donne e uomini.




SICI: 0012-978X(2025)2<131:RIMDLI>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/118152
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/118152

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico