Articoli pubblicati da:
Velo, DarioRisultato della ricerca: (60 titoli )
| Afterword to Charles de Gaulle and Jean Monnet: two differing strategies for Europe |
The European union review - 2000
| L'archivio inesplorato di Riccardo Argenziano |
Sinergie - 2007
| Gli aspetti economico-finanziari della regolamentazione del leasing |
Rassegna economica [1955] - 1981
| L'autonomia della banca centrale in Italia e in Europa |
Moneta e credito - 1981
| Cinquant'anni di imprenditoria pavese |
Pavia economica - 2003
| La competizione nella formazione |
Sinergie - 1999
| La comunicazione per l'economia e gestione delle imprese |
Sinergie - 2002
| La contabilizzazione delle operazioni di leasing |
Il risparmio - 1982
| Continuità e discontinuità negli studi di marketing |
ImpresaProgetto - 2008
| Continuità e discontinuità negli studi di marketing |
Sinergie - 2008
| The continuity and discontinuity of marketing studies |
Sinergie - 2009
| Corporate social responsibility in the global market |
The European union review - 2003
| Costituzione europea, occupazione e sviluppo |
Nord e sud - 1999
| Crisi economica, politiche industriali, strategie d'impresa |
ImpresaProgetto - 2012
| Currency neutralisation and the governance of globalisation |
The European union review - 2000
| Dal governo europeo della moneta al governo europeo dell'economia. Un ministro delle finanze per i paesi dell'area euro |
Non profit - 2000
| Dall'Europa dei progetti all'unione economica. Lo sviluppo della grande impresa europea di interesse generale |
ImpresaProgetto - 2006
| Diritto ed economia alla prova dell'oggettivazione |
Servizi pubblici e appalti - 2005
| I DRG e le loro implicazioni sulla gestione e sull'organizzazione degli ospedali |
Problemi di gestione dell'impresa - 1997
| Economia e gestione delle imprese: problematiche di posizionamento strategico nel quadro della riforma universitaria |
Sinergie - 2000
| Gli effetti dell'attività degli investment trusts nell'ambito del mercato azionario statunitense |
Il risparmio - 1970
| Etica ed impresa: una prospettiva storica dei rapporti tra Stato e mercato |
Sinergie - 2009
| The European economic union: the European Energy Authority |
The European union review - 2005
| The European federal enterprise as a tool for a long-term European economic and industrial policy |
The European union review - 2005
| The European model of society and the European model of enterprise: the cosmopolitical enterprise |
The European union review - 2004
| The European model : the evolution of the European economic and institutional order towards a social market economy |
The European union review - 2011
| Il finanziamento e il controllo della spesa sanitaria e il problema del ticket. La situazione italiana alla luce dell'esperienza europea |
Rassegna economica [1955] - 1982
| La fine di un ordine mondiale europeo e la ricerca di un nuovo ordine internazionale |
Rivista di studi politici internazionali - 2024
| Fondazioni e sussidiarietà: l'esperienza europea |
Non profit - 2001
| From European governance of currency to European governance of the economy: a finance minister for Euro area member states |
The European union review - 2000
| From the European Monetary Union to the Atlantic Economic Monetary Union |
The European union review - 2010
| Health care systems in a changing society and a changing state: rationalisation vs. innovation |
The European union review - 2004
| L'impresa Europea di interesse generale |
Servizi pubblici e appalti - 2006
| L'impresa federale europea come strumento per una politica economico-industriale europea orientata al lungo termine |
Sinergie - 2005
| Imprese pubbliche e private e forme di controllo |
Servizi pubblici e appalti - 2006
| In ricordo di Riccardo Argenziano |
Sinergie - 2006
| L'innovazione dell'offerta formativa universitaria |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2004
| Gli investimenti internazionali e la cooperazione euro-africana |
Sinergie - 1985
L'impresa - 1990
| Nuovi assetti del governo d'impresa nel mutato contesto competitivo |
Sinergie - 1998
| Problemi attuali: Le prospettive della siderurgia |
Economia pubblica - 1984
| Le prospettive in Italia ed in Europa per la sussidiarietà |
Non profit - 1999
| Quale impresa e quali controlli per l'economia globale |
Queste istituzioni - 2005
| Qualità e mercato per i manager finanziari: intervista a Dario Velo, ordinario di finanza aziendale e di economia e gestione delle imprese all'Università di Pavia |
Finanza & mercato - 1997
| La realizzazione del mercato unico europeo nel settore bancario: scelte strategiche degli operatori e scelte monetarie delle autorità |
Rivista milanese di economia - 1989
| La redditività degli investment trusts negli Stati Uniti: 1954-1969 |
Il risparmio - 1970
| Relations between the United States and Europe in the 21st century |
The European union review - 2010
| La relazione del Governatore e le prospettive delle imprese industriali |
Rivista milanese di economia - 1983
| La responsabilità sociale dell'impresa nel mercato globale |
Sinergie - 2003
| Le reti di vendita finanziarie: problemi e prospettive |
Economia e banca - 1990
| La riconversione industriale europea e la crisi del settore automobilistico |
Economia e politica industriale - 1981
| The role played by energy in European development policies |
The European union review - 2012
| Il ruolo della componentistica per una politica europea del settore automobilistico |
Sinergie - 1986
| I sistemi locali nell'Europa comunitaria |
Sinergie - 2003
| I sistemi locali nell'Europa comunitaria |
Sinergie - 1995
| Terzo settore, nuova statualità e sussidiarietà |
Economia e diritto del terziario - 2001
| [Testimonianza] Neoliberalismo, liberismo, sussidiarietà: la partecipazione di Lorenzo Caselli al dibattito internazionale |
ImpresaProgetto - 2025
| The third system, economic ethics and subsidiarity |
The European union review - 2001
| Two strategies for the European unification : Jean Monnet and Altiero Spinelli |
The European union review - 2009
| La varietà dei sistemi locali per l'innovazione emergenti in Europa |
Sinergie - 2011