Scuola democratica : strategie educative e territorio - annata 2017
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| Appassionati o intrappolati? Riflessioni sulla condizione occupazionale dei giovani laureati in Italia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Betton, E. (dir.) (2015), Penser la pédagogie en formation d'adultes |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Bohlinger, S., Haake, U., Helms Jørgensen, C., Toivianen, H. and Wallo, A. (eds.) (2015), Working and Learning in Times of Uncertainty. Challenges to Adult, Professional and Vocational Education |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| La certificazione delle competenze. Un'indagine sul Diploma Supplement |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Le comunità di (auto)valutazione. Dalle prassi autoctone alla valutazione partecipata nella formazione continua |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Deakin Crick, R., Stringher, C. and Ren, K. (2014), Learning to Learn. International Perspectives from Theory and Practice |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Excluding for Sake of Inclusion. Contrasting Narratives in Policy and Practice in a School for All in Sweden |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Il feedback di INVALSI nei Piani di Miglioramento V&M |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Inclusion and Disability Studies in Education in the Age of Accountability |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| The Index for Inclusion in Use. Inclusive Education in Austria and beyond |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Pensare la scuola. La voce dei giovani sulla scuola |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| La scuola italiana vista dagli 'altri'. Studenti di altri paesi raccontano la nostra scuola |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Stabilità lavorativa e alte qualifiche professionali. Uno sguardo sul fenomeno dell'overeducation |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Streitwieser, B. (ed.) (2014), Internationalisation of Higher Education and Global Mobility |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Teacher Training on Inclusive Education in Italy. Values and Strategies |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Towards Inclusive Education in Finland |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Abilitazione Scientifica Nazionale e Valutazione della Qualità della Ricerca. Un confronto a livello territoriale |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Bonetti, R. (a cura di) (2014), La trappola della normalità. Antropologia ed etnografia nei mondi della scuola |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Collini, S. (2012), What Are Universities For? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Dall'università alla scuola. Un'esperienza pilota di didattica della Shoah |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| La didattica universitaria. Una rotta per il futuro delle università |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Il finanziamento delle università italiane (2008-2015). Una politica assai discutibile |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Heckman, J.J. e Kautz, T. (2016), Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei 'character skills' nell'apprendimento scolastico |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Innovazione e politiche universitarie in Italia. Un'introduzione |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Massini, S. (2016), Lavoro |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| La mela bacata. Per una riflessività culturale sulla professione accademica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| La qualità dell'istruzione in Italia: un'eredità del passato? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Rapporto con il territorio, orientamento e reclutamento come condizioni abilitanti per una 'buona università' |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Socializzazione e identità dello studente universitario fra tradizione e modernità |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| L'università dei requisiti flessibili. La revisione della didattica e i cortocircuiti dell'accreditamento |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Università e lavoro. Una misura del mismatch tra istruzione e occupazione |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Università, Mezzogiorno e Fondi strutturali e d'investimento europei |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Berglund, J., Shanneik, Y. e Bocking, B. (2016), Religious Education in a Global-Local World |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Bisogni e competenze degli insegnanti in una società multireligiosa. Oltre il progetto Multicultural Schools |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| The Council of Europe's Contribution to Education about Religions and Non-Religious Worldviews |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Dealing with Religious Multiple Belongings and Beliefs. Key Issues for Education |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Magnanini, V. (2016), 20 piccoli indiani... e non solo. Diario di un anno vissuto intensamente |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Normand, R. (2016), The Changing Epistemic Governance of European Education. The Fabrication of the Homo Academicus Europeanus? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| On the Learning Process to Be Italian Muslim Women |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| L'ora invisibile. Le alternative all'insegnamento della religione cattolica in Italia |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Payet, J.P. (a cura di) (2016), Ethnographie de l'école. Les coulisses des institutions scolaires et socio-éducatives |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Public School and Madrasas. Parallel Circles of Sociability and Neighborhood Life |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| La religione come professione e come vocazione. Costruire competenze e legittimare gli insegnanti di religione cattolica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Religione e ora alternativa in due contesti scolastici italiani. Un'indagine etnografica |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Saint-Blancat, C. (a cura di) (2017), Ricercare altrove. Fuga dei cervelli, circolazione dei talenti, opportunità |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Similarities and Differences. A Research into Educational Inclusion in Jaffa |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| Spazi virtuali per il dialogo tra studenti sulle religioni. L'esperienza di Rete Dialogues nel progetto Generation Global |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
| The Teaching of One Religion in a Pluralist Society. Implications on Curriculum, School Ethos and Teacher Attitudes in the Maltese Public School System |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017