Almanacco del Molise - annata 2002/2003
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Aspetti della storiografia molisana nella seconda metà dell'Ottocento |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Isernia: dai giorni bui della reazione borbonica, alla rinascita postunitaria |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Isernia nel ventennio postunitario. Finanza locale ed economia (1866-1880) |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| L'itinerario educativo di Francescantonio Marinelli nel secondo Ottocento molisano |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Liberali e borbonici, piemontesi e briganti a Riccia nei primi anni dell'Unità |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Miserie e malattie in un secolo di sofferenze. Aspetti socio sanitari a Cameli, oggi Sant'Elena Sannita |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Molise: dalle migrazioni stagionali alla prima emigrazione transoceanica |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Musicisti molisani della seconda metà del XIX secolo |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| I palle P'tracchie. Bonefro dalla ribellione antiunitaria allo sfogo della prima emigrazione oltreoceano |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Patologie e mortalità infantile nel Molise postunitario |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Il sistema igienico sanitario dopo l'Unità. il caso di termoli |
Almanacco del Molise - 2002/2003
| Strade... sempre starde. Il problema della viabilità nel Molise postunitario |
Almanacco del Molise - 2002/2003