
| Della validità previsiva delle ricerche americane sui consumatori |
| 'Entropia', 'informazione' e 'sintropia' dei sistemi economici |
| Fluttuazioni cicliche e sviluppo economico |
| Nuovi rapporti economici fra Europa e America - Sviluppo economico e lotta alla disoccupazione - Dove si tratta d'investimenti e di piani - Il Mezzogiorno intacca il 'circolo chiuso dell'arretratezza' |
| I prezzi dell'acciaio contribuiscono alla spinta inflazionistica negli Stati Uniti d'America |
| Sull'evoluzione metodologica di Lionel Robbins |
| La distribuzione personale del reddito e la formazione del risparmio nelle aree arretrate, con particolare riferimento al Mezzogiorno d'Italia |
| Economic influence of population pressure on economic development |
| 'Matrici di posizione' e loro impiego nell'analisi delle interdipendenze strutturali dei sistemi economici |
| Riflessi della distribuzione dei redditi sui consumi |
| Tasso di sconto e denaro liquido - Perché il Mezzogiorno ha progredito meno del Nord - Ottimismo al Nord; cautela al Sud - Il problema dell'oro russo |
| Teoria dell'optimum regime [1. parte] |
| Aspetti statistici nelle teorie dello sviluppo economico |
| Che cosa fanno gli scienziati [1. parte] |
| I problemi del Meridione visti da industriali lombardi - Progresso sociale e sviluppo economico - La 'moneta calda' - Il 'punto' sulle Borse |
| Sulla determinazione dei lotti 'economici' da inoltrare in una catena 'veloce' di produzione |
| Sviluppo economico del Mezzogiorno e sviluppo economico italiano |
| Teoria dell'optimum regime [2. parte] |
| Attorno alle previsioni dei consumi di energia nella Repubblica Federale Tedesca |
| Che cosa fanno gli scienziati [2. parte] |
| Concorrenza, evoluzione, sviluppo e programmazione quadratica in economia astratta |
| Modelli di sviluppo ed esperienza storica sovietica: qualche riflessione |
| Per futili motivi il rialzo dell'oro nell'ottobre scorso - Il dollaro si difende - I ribassi in borsa - La politica monetaria della Banca d'Italia - Liquidità e congiuntura |
| La statistica come strumento della direzione d'azienda |