
| Che possiamo sperare da una politica economica 'keynesiana'? |
| Economie interne di scala a tecnica immutata |
| Un finanziere dell'Ottocento |
| Leggi della produzione e teoria dell'impresa: note a margine di un'opera di Ragnar Frisch |
| Parti e tutti in economia |
| La situazione dei nostri conti con l'estero a tutto il 1963 - Primi risultati della 'stretta monetaria' - L'inflazione in Europa - Se saremo saggi non saremo soli |
| Verso il superamento di talune deficienze dell'analisi delle interdipendenze strutturali |
| Alcuni sviluppi dell'input-output analysis |
| Il governo non può restare indifferente a ribassi delle borse come quelli attuali - Più fatti e meno parole - La relazione Carli all'assemblea della Banca d'Italia - Sindacati e programmazione - Qualche incertezza dopo il discorso dell'on. Moro |
| New Ways of Planning for Growth in Britain |
| Il progetto di ricerca attorno ai 'livelli di vita' in vari sistemi economici |
| Progresso tecnico ed elasticità di sostituzione tra fattori |
| Un quadro di riferimento per la politica economica |
| Sulle fonti della conoscenza e dell'ignoranza |
| Analisi a 'livello soggettivo' e a 'livello oggettivo' nella determinazione di un sistema di prezzi relativi |
| Argentine Postwar Economic Policies |
| In difesa degli economisti: dialogo sulla programmazione - Come si intende organizzare la programmazione in Italia - Lineamenti di una politica finanziaria - La politica di stabilizzazione: parole ai gruppi sociali |
| Luigi Einaudi, economista, lettore e bibliofilo nel secondo dopoguerra |
| Su modello di riforma della previdenza sociale |
| Sui fattori dell'urbanesimo nell'America Latina |
| Sulle fonti della conoscenza e dell'ignoranza |
| Attorno ad una scomposizione del capitale fisso aziendale |
| I limiti all'impiego della matematica in economia |
| Migliori le premesse per il '65 - Recessione e imposte - Le difficoltà economiche non sono soltanto italiane - I mercati finanziari: prospettive per il 1965 |
| Riflessioni su due recenti documenti di programmazione |
| Rilevazioni quantitative nell'ambito delle scienze economiche |
| La struttura dello sviluppo |