
| Considerazioni sul 'Piano inglese' per quanto riguarda la siderurgia |
| Etica del capitalismo, etica del socialismo |
| I fondamenti filosofici del pensiero di Walter Eucken |
| Formazione ed espansione di un sistema economico |
| In vent'anni l'economia italiana ha superato sette periodi di crisi - Un nuovo mezzo di pagamento per gli scambi internazionali? - Il discorso programmatico del terzo governo Moro |
| Mondo fisico e mondo economico nel pensiero di Luigi Amoroso |
| A propos de l'économie mixte en Italie |
| Costruzione dell'indice regionale ad osservazione trimestrale per la produzione dell'agricoltura italiana |
| In margine al Convegno di Fiuggi: politica dei redditi e stabilità monetaria - L'imposta selettiva sull'occupazione, grossa novità nel bilancio inglese - Mutare le Ferrovie dello Stato in ente pubblico |
| Luci ed ombre del bilancio previsionale europeo |
| Problemi, finalità e responsabilità della scienza |
| Struttura delle attività finanziarie, interesse e decisioni di spesa: la teoria della moneta di W.T. Newlyn |
| L'adattamento di un sistema economico a un più alto tasso di sviluppo |
| Analisi qualitativa, determinatezza e stabilità |
| Il costo del denaro in Italia e all'estero - L'Italia accresce la liquidità internazionale - I prezzi in Italia sono quasi stabili - La programmazione esige concordia |
| Determinazione statistica dei coefficienti tecnici di produzione in termini di costi puri in complessi produttivi integrati |
| Distribuzione e sviluppo: un completamento della teoria della produttività marginale |
| Due chiose alla relazione del Consiglio dell'IRI per il 1965 |
| Attorno allo scopo e alle frontiere della scienza economica |
| La gara fra pubblici dipendenti per maggiori rimunerazioni può condurre all'inflazione - Una situazione interessante del sistema economico italiano - Le prospettive per il 1967 dell'economia inglese - Le prospettive per il 1967 della Germania Federale |
| The Propension to Invest |
| Qualche annotazione sull'ultimo ciclo breve in Italia (1961-1965) |
| Spending and Saving in Relation to Income and Wealth |
| A Unitary Interpretation of Professor Stone's Equations for Savings and Expenditure |