
| Equilibrio economico generale di tipo concorrenziale in condizioni dinamiche (I) |
| Genesi e sviluppi della funzione della produzione CES |
| L'insegnamento dell'economia politica nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università Statale di Milano |
| Produttività marginale del capitale e tasso di interesse nel modello keynesiano |
| La programmazione degli anni Ottanta - Ricerche effettuate per programmare - La crisi delle borse e gli investimenti trust - Le misure monetarie decise dalla Banca d'Italia |
| Il valore dell'informazione nella teoria dell'impresa |
| 1969: esperienze e prospettive dell'elaborazione automatica dei dati nelle banche |
| Un dialogo economico fra continenti? Molto meglio fra singoli Stati - Il ribasso del prezzo dell'oro - Buoni del Tesoro 'liberi', nuova manovra monetaria |
| Equilibrio economico generale di tipo concorrenziale in condizioni dinamiche (II) |
| Ottimo economico e ottimo matematico |
| Possibili valori e metodi d'indagine per 'consulenti di direzione' di grandi gruppi industriali |
| Teoria delle scelte sociali e relativi concetti |
| Una triade feconda: epistemologia, sociologia, economia |
| Costi di produzione, prezzo delle merci e quote dei fattori primari - Alcuni risultati di un'analisi intersettoriale |
| Economie di scala e progresso tecnico incorporato nel settore industriale in Italia nel periodo 1951-1965 |
| Funzioni di utilità, teorie del consumo e stima della domanda (I) |
| Più facile programmare in Occidente che all'Est - Nuovi dati ufficiali sull'export di capitali dall'Italia - La vera consistenza delle riserve auree italiane - Una politica finanziaria per l'Italia |
| Relazione al Ministro del Tesoro del Presidente del Gruppo residui nel bilancio dello Stato |
| La scelta tra maggior reddito e maggior tempo libero - Un'analisi del comportamento del lavoratore |
| L'accordo sull'oro attenua le tensioni internazionali - Riprendono le discussioni sul 'Piano' - Attenti al dilagare delle restrizioni al commercio internazionale - Nuovo atteggiamento della Francia verso la Gran Bretagna a proposito dell'Europa |
| Foreign Trade and Full Employment: an Input-output Analysis |
| Funzioni di utilità, teorie del consumo e stima della domanda (II) |
| Moneta, sviluppo economico e progresso tecnico |
| Ricerca di uniformità di borsa di breve periodo: primi risultati |