
| Decima relazione della Commissione delle Comunità Europee sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale |
| L'esperienza internazionale di ristrutturazione industriale: un momento di sintesi |
| L'intervento pubblico per la ristrutturazione industriale. Analisi di due casi |
| Nuova concorrenza dinamica e potere di mercato |
| La politica industriale statunitense negli anni ottanta |
| Le recenti tendenze del mercato mobiliare e la concentrazione finanziaria dell'industria italiana |
| La ristrutturazione industriale in Francia e le sue implicazioni negli Stati Uniti |
| Dinamica strutturale dell'industria nel trentennio 1951-81 |
| Diversificazione e controllo della grande industria italiana negli anni della ristrutturazione: principali mutamenti e schemi interpretativi |
| L'innovazione e i mutamenti strutturali |
| Natalità e mortalità delle imprese italiane: risultati preliminari e nuove prospettive di ricerca |
| Note sulla funzione obiettivo dell'impresa manageriale in Giappone |
| Ristrutturazione e prospettive dell'industria italiana degli armamenti |
| Ristrutturazione industriale ed accumulazione del capitale. Un'analisi su dati di bilancio delle grandi imprese in Italia: 1968-83 |
| Verso nuovi oligopoli |
| I cent'anni de 'l'Industria' |
| L'Industria: 1887-1914. La politica economica del decollo industriale |
| L'Industria: 1915-42. I temi della politica economica |
| L'industria: 1946-86 da Rivista di Economia Politica a Rivista di Economia Industriale |
| L'Industria: uno sguardo al passato |
| Il ruolo de 'L'Industria' nella vita economica italiana 1887-1942 |
| Grande impresa e sviluppo endogeno nei sistemi locali |
| Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di attuazione e di diffusione dei processi innovativi |
| L'industria italiana del software nel contesto europeo: struttura e tendenze evolutive |
| Innovazione e sviluppo industriale: cosa sta cambiando in Italia |
| Innovazione tecnologica e successo imprenditoriale |
| Oligopolio e progresso tecnico: una riconsiderazione critica dopo trenta anni |
| La Spagna ad un anno dalla sua integrazione nella Comunità Economica Europea |