
| Commento su: le imprese tra banca e finanza di De Cecco |
| Le imprese tra banca e finanza |
| Il mercato spaziale italiano |
| Nascita e sviluppo dell'innovazione nell'impresa: una reinterpretazione economica dell'analisi manageriale |
| Note sull'industria spagnola |
| Progetto Finalizzato CNR 'Pubblica Amministrazione' |
| Un sistema di indicatori per la valutazione del potenziale tecnologico regionale |
| Gli standard tecnici nelle telecomunicazioni: aspetti generali ed implicazioni pratiche |
| Le tendenze localizzative delle attività terziarie nel periodo 1951-81 |
| Alla ricerca di una misurazione utile dell'innovazione tecnologica |
| Dalla 'via finanziaria allo sviluppo' allo sviluppo centrato sulla finanza: riflessioni sulla politica italiana delle imprese |
| Documentazione: Libro verde sullo sviluppo del mercato comune dei servizi ed apparati di telecomunicazione |
| Globale o nazionale: scelte strategiche e performance delle imprese nell'industria europea degli elettrodomestici bianchi |
| Maggior precisione in tema di 'finanziarizzazione': un commento a De Cecco |
| Per una storia della cantieristica in Italia: dallo 'Squero San Marco' all'Italcantieri |
| I processi di aggiustamento dei sistemi industriali italiani |
| Tecnologia,mansioni,reticoli: un contributo alla teoria dei processi produttivi |
| Barriere alla mobilità e tassi differenziali di profitto |
| Dinamiche e strategie delle piccole imprese innovative |
| Documentazione: Dipartimento dell'industria e del Commercio: Il Ministero per l'Impresa |
| Innovazione e 'complesso di grandezza' delle imprese americane |
| Gli ostacoli alla divisione tecnica e sociale del lavoro nelle aree depresse: il caso delle piccole imprese elettroniche in Italia |
| Regolazione del prodotto e concorrenza, di Nicola Bellini |
| Decisioni di investimento con rischio |
| Il dibattito sugli investimenti giapponesi negli Stati Uniti |
| Dimensione di impresa e struttura dei tassi di profitto nell'industria manifatturiera italiana: un'analisi disaggregata |
| Economia Industriale, discontinuità, sviluppo |
| L'editoria libraria e il mercato dell'informazione |
| Fusioni ed acquisizioni nel settore software degli USA in relazione ad alcune sue modifiche strutturali |
| Interazioni tra produttori e utilizzatori nei processi di diffusione tecnologica |
| Risorse specifiche, cooperazione e competizione strategica |