
| L'adozione delle tecnologie dell'informazione nelle piccole e medie imprese manifatturiere |
| L'analisi dell'efficienza dell'offerta teatrale regionale attraverso la stima di una cost-efficiency frontier |
| Le industrie d'arte, di moda e di prodotti culturali di Los Angeles : dinamiche competitive e dilemmi politici in un complesso che produce immagine multimediale |
| Innovazione, specializzazione e politiche tecnologiche nell'industria europea di software e servizi |
| La politica industriale nella nuova economia dell'informazione : tecnologie dell'informazione e processi di apprendimento |
| Prezzi relativi dei fattori, investimenti e innovazione tecnologica; evoluzione dell'industria italiana nel periodo 1971-72 : elementi teorici e verifiche econometriche |
| Strategie di investimento in R&S nella competizione oligopolistica : un modello dinamico |
| Allocazione proprietaria e controllo nelle società di intermediazione finanziaria |
| Gerarchia di imprese ed evoluzione dei rapporti di subfornitura: il caso dell'industria aeronautica |
| La gestione del progetto in edilizia: problematiche organizzative e di mercato |
| L'innovazione tecnologica nel materiale ferroviario per i sistemi ad alta velocità: un'analisi |
| L'occupazione in Italia: un'analisi della crescita nei principali settori produttivi |
| Rendimenti crescenti, concorrenza e occupazione: alcuni recenti sviluppi teorici |
| Struttura dei costi e condizioni di monopolio naturale nella distribuzione di energia elettrica |
| Su construction management |
| Accordi verticali tra imprese |
| Adozione, standardizzazione ed entrata nei processi di diffusione delle innovazioni: il caso delle tecnologie elettroniche per la pre-stampa |
| Cambiamenti istituzionali e sviluppo economico |
| Differenziali di sviluppo e interpretazioni |
| Mezzogiorno, cambiamenti istituzionali e sviluppo |
| Prevarranno sempre le imprese capitalistiche? Le risposte della lettura |
| Struttura proprietaria ed efficienza degli oligopoli misti: il caso delle privatizzazioni |
| Il calcolo economico nella pubblica amministrazione |
| Economia e gestione delle piccole imprese del Mezzogiorno/1 : Nota introduttiva |
| Economia e gestione delle piccole imprese del Mezzogiorno/2 : Alcuni aspetti della crescita di un'impresa guida in un distretto industriale del Mezzogiorno. |
| Economia e gestione delle piccole imprese del Mezzogiorno/3 : Problemi di acquisizione e sviluppo delle competenze delle e medie imprese operanti nel Mezzogiorno. |
| Economia e gestione delle piccole imprese del Mezzogiorno/4 : La creazione di impresa nelle aree in ritardo di sviluppo:risultati di un'indagine esplorativa. |
| Economia e gestione delle piccole imprese del Mezzogiorno/5 : Essperienze innovative nella gestione del recupero edilizio:nuove opportunità per le piccole e medie imprese nel Mezzogiorno. |
| Economia e gestione delle piccole imprese del Mezzogiorno/6 : Informazione tecnologica e processi di learning nelle imprese del Mezzogiorno:una lettura attraverso prime evidenze empiriche. |
| Governo del'impresa e governo dei contratti:una rassegna |
| Le organizzazioni ad alta intensità relazionale.Riflessioni sui processi di learning by interacting nelle aree ad alta concentrazione di imprese. |
| Origine e sviluppi del concetto di gruppo strategico |
| Origini e sviluppi del concetto di gruppo strategico. |