Italia contemporanea - annata 2020
Risultato della ricerca: (102 titoli )
| Alessandra Deoriti, Giovanni Turbanti (a cura di), Nel conflitto delle ideologie. La chiesa e la politica bolognese tra la guerra e il concilio (1945-1965) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Alfonso Botti, Luigi Sturzo e la Guerra civile spagnola [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Andrea Capussela, Declino. Una storia italiana [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Conflitto sociale e legittimazione della repressione nella stampa italiana del secondo dopoguerra. I casi di Portella della Ginestra, Melissa e Modena sui periodici 'L'Uomo qualunque' e 'Candido' |
Italia contemporanea - 2020
| Daniele Serapiglia, Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Deindustrializzazione e industrial heritage. Approcci convergenti alla memoria del passato industriale |
Italia contemporanea - 2020
| Elena Biagini, L'emersione imprevista. Il movimento delle lesbiche in Italia negli anni Settanta e Ottanta [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Fabio Caffarena, Edoardo Grassia, Generale Stefano Cagna. Diario di una strana missione. 4 maggio-9 giugno 1940 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Fascismo e architettura. Considerazioni su genesi, evoluzione e cristallizzazione di un dibattito |
Italia contemporanea - 2020
| Federico Chabod e il 'consenso' degli intellettuali. Un itinerario tra fascismo e dopoguerra |
Italia contemporanea - 2020
| Francesco Vegni, Oltre la solidarietà. La Federazione nazionale delle pubbliche assistenze (1970-1991), presentazione di Fabrizio Pregliasco, prefazione di Nicola Labanca [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Gabriele Ranzato, La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giovanni Scirocco, Una rivista per il socialismo. 'Mondo Operaio' (1957-1969) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Il lavoro delle donne dai margini al centro: una nuova prospettiva per la storia del lavoro in Italia [Nota al volume: Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea] |
Italia contemporanea - 2020
| Luigi Giorgi, La Dc e la politica italiana nei giorni del golpe cileno. L'espressione di semplice rincrescimento non ci sembra adeguata [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marcella Bacigalupi, Piero Fossati, Marina Martignone (a cura di), Il Sessantotto della scuola elementare [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marco Oberti, Edmond Préteceille, La segregazione urbana [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Maria Margherita Scotti, Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Michele Cosentino, L'aviazione della regia marina nella Prima guerra mondiale [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Michele Di Giorgio, Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della Pubblica sicurezza (1969-1981) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Neelam Srivastava, Italian colonialism and resistances to empire, 1930-1970 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Pier Paolo Cervone, Thaon di Revel. Il grande ammiraglio [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Piero Brunello, Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| La politica regionale comunitaria nell''età del disordine'. Dallo 'sviluppo armonioso' alle ragioni del mercato (1972-1987) |
Italia contemporanea - 2020
| Processi di liberalizzazione tra integrazione continentale e conflittualità internazionale. Italia, Europa, Oece (1947-1953) |
Italia contemporanea - 2020
| Progetti di delocalizzazione industriale, strategie economiche e necessità ecologiche. L'area petroli di Napoli est nel secondo Novecento |
Italia contemporanea - 2020
| Richard J. Evans, Eric Hobsbawm: a life in history [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Ripensare la storia del lavoro: donne e precarietà nell'Italia contemporanea [Discussione a partire dai volumi: Alessandra Pescarolo, Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea - Eloisa Betti, Precari e precarie: una storia dell'Italia repubblicana] |
Italia contemporanea - 2020
| Tommaso Baris, Carlo Verri (a cura di), I siciliani nella Resistenza [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Vincenzo D'Aquila, Io, pacifista in trincea. Un italoamericano nella Grande guerra, a cura di Claudio Staiti, prefazione di Emilio Franzina [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| L'amministrazione Carter e la 'questione comunista' in Italia: elaborazione e azione politica, 1976-1978 |
Italia contemporanea - 2020
| Anna Paola Moretti e Maria Grazia Battistoni, Leda. La memoria che resta [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Cristoforo Magistro, Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Danilo Breschi, Mussolini e la città. Il fascismo tra antiurbanesimo e modernità [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Dialoghi transatlantici. Il caso di Pasquale Saraceno |
Italia contemporanea - 2020
| Esoneri e dispense al Comune di Milano. La persecuzione antiebraica nei confronti dei dipendenti dell'Amministrazione comunale |
Italia contemporanea - 2020
| Giorgio Bertellini, The Divo and the Duce: promoting film stardom and political leadership in 1920s America [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giovanni Orsina e Andrea Ungari (a cura di), The 'Jewish Question' in the territories occupied by Italians 1939-1943 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| John Foot, L'Italia e le sue storie. 1945-2019 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Luciano Canfora, Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Manlio Calegari, Behind the lines: la partita impossibile (1990-91) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marcello Flores (a cura di), Mestiere di storico e impegno civile. Claudio Pavone e la storia contemporanea in Italia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marcello Ravveduto, Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marco De Nicolò e Enzo Fimiani (a cura di), Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marco Follini, Democrazia cristiana. Il racconto di un partito [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Mauro Canali e Clemente Volpini, Mussolini e i ladri di regime. Gli arricchimenti illeciti del fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| La metà perduta. Appunti su studi storici e metodi quantitativi a partire da pubblicazioni recenti |
Italia contemporanea - 2020
| Michele Colucci e Stefano Gallo (a cura di), In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Paolo Giovannini e Marco Palla (a cura di), Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Poliziotti, carabinieri e mafiosi a Palermo (1962-1974) |
Italia contemporanea - 2020
| Roberto Bianchi, 1919. Piazza, mobilitazioni, potere [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Il Sessantotto ha cinquant'anni. Note di storiografia |
Italia contemporanea - 2020
| 'Lo Stato è disarmato'. L'organizzazione e gli scandali nella liquidazione dei residuati secondo la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle spese di guerra (1918-1922) |
Italia contemporanea - 2020
| Stefano Moscadelli e Marzio A. Romani (a cura di), Armando Sapori [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Storicizzare il welfare italiano in prospettiva globale e transnazionale: un'analisi in ottica di genere |
Italia contemporanea - 2020
| Sulla pelle dei soldati. Razioni di guerra, approvvigionamenti alimentari e speculazioni industriali (1914-1922) |
Italia contemporanea - 2020
| Tommaso Baris e Gregorio Sorgonà (a cura di), Pio La Torre dirigente del Pci [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Un trionfo mai richiesto? Partecipazione politica femminile e rappresentazioni di genere nella stampa locale di Fiume e Susak dopo la Grande guerra |
Italia contemporanea - 2020
| Wilsonismo e socialismo europeo: alcune note sul caso del socialismo italiano (1917-1919) |
Italia contemporanea - 2020
| Again on 1968: some remarks on recent Italian historiography |
Italia contemporanea - 2020
| Alfonso Leonetti, Lev Trotckij, Carteggio 1930-1937. Alle origini del trotskismo italiano e internazionale, a cura di Valeria Checconi e Ferruccio Fabilli, prefazione di Giorgio Sacchetti [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Andrea Rapini, The history of the Vespa: an Italian miracle [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Andrea Riccardi e Gabriele Rigano (a cura di), La svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Anna Ferrando, Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Bastian Matteo Scianna, The Italian war on the Eastern front, 1941-1943. Operations, myths and memories [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Building the Casaccia gamma field. Nuclear energy, Cold War and the transnational circulation of scientific knowledge in Italy (1955-1960) |
Italia contemporanea - 2020
| Campo gamma. Energia nucleare, Guerra fredda e circolazione transnazionale dei saperi scientifici in Italia (1955-1960) |
Italia contemporanea - 2020
| Carlo De Maria, Una famiglia anarchica. La vita di Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell'Europa del Novecento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| The Carter administration and the 'communist question' in Italy: political development and action, 1976-1978 |
Italia contemporanea - 2020
| Colonial heritage, colonial legacy: the photographic collections of Giuseppe De Reali and Nello Puccioni |
Italia contemporanea - 2020
| Deportati a Dachau. Un caso studio di (in)giustizia ordinaria nell'Abruzzo del secondo dopoguerra |
Italia contemporanea - 2020
| Donne oltre i confini. La traduzione come percorso di emancipazione durante il fascismo |
Italia contemporanea - 2020
| Droghe e tossicodipendenze nella storia d'Italia |
Italia contemporanea - 2020
| The European Economic Community's regional policy during the 'age of disorder'. From 'harmonious development' to market-oriented policies (1972-1987) |
Italia contemporanea - 2020
| Fabrizio Pedone, La città che non c'era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, prefazione di Lidia Piccioni [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Fiammetta Balestracci e Catia Papa (a cura di), L'Italia degli anni Settanta. Narrazioni e interpretazioni a confronto [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Fuori e dentro le mura dell'università. Il femminismo a Padova negli anni Settanta |
Italia contemporanea - 2020
| Giovanni C. Cattini, Storie d'antifascismo popolare mantovano. Dalle Giornate rosse alla Guerra civile spagnola [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giovanni Mario Ceci, La Cia e il terrorismo italiano. Dalle strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giulia Zitelli Conti, Magliana Nuova. Un cantiere politico nella periferia romana (1967-1985) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Giuseppe Berta, Detroit. Viaggio nella città degli estremi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Graziano Mamone e Fabio Milazzo, Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Gregorio Sorgonà (a cura di), Alessandro Natta. Intellettuale e politico. Ricerche e testimonianze [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| I Gruppi giovanili della Democrazia cristiana da De Gasperi a Fanfani. Nascita di un movimento politico (1943-1955) |
Italia contemporanea - 2020
| John Gooch, Mussolini's war. Fascist Italy from triumph to collapse, 1935-1943 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Una lettura e alcune notazioni a margine dell'edizione inglese della Storia dell'ambiente in Italia di Gabriella Corona |
Italia contemporanea - 2020
| The lost half. Quantitative methods and historical studies: a critical review Michele Nani |
Italia contemporanea - 2020
| Luciano Tosi, In Somalia con l'Onu e contro. La missione Ibis nella transizione italiana e internazionale dopo la guerra fredda [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Making sense of the industrial past: deindustrialisation and industrial heritage in Italy |
Italia contemporanea - 2020
| Marco Bernardi, Quando la storia diventa storie. La società italiana e la comunicazione di fascismo e Resistenza tra gli anni Settanta e gli anni Duemila [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Marco De Nicolò, Emilio Sereni, la guerra fredda e la 'pace partigiana'. Movimenti sociali e ideologie politiche in Italia (1948-1955) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| A never requested triumph? Reframing gender boundaries in Fiume and Sušak after 1918 |
Italia contemporanea - 2020
| Niamh Cullen, Love, honour and jealousy. An intimate history of the Italian economic miracle [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Nicola Sbetti, Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell'Italia del secondo dopoguerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Paolo Borruso, Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Rappresentare, esibire, dominare. La fotografia coloniale nelle collezioni De Reali e Puccioni |
Italia contemporanea - 2020
| Rethinking welfare history through a transnational and global lens. A gender-focused analysis of the Italian case |
Italia contemporanea - 2020
| Richard Hammond, Strangling the Axis. The fight for control of the Mediterranean during the Second world war [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| La spiaggia come luogo di produzione e di consumo: dal modello informale ottocentesco a quello 'taylorista' del periodo fra le due guerre |
Italia contemporanea - 2020
Italia contemporanea - 2020
| Valerio Marinelli, Il neofascismo in Umbria 1969-1975. La Commissione d'inchiesta della Regione [Recensione] |
Italia contemporanea - 2020
| Women beyond borders. Translation as a process of women's emancipation during Fascism |
Italia contemporanea - 2020