
| Análisis de la revista Risorsa Uomo: Rivista di Psicologia del Lavoro e dell'Organizzazione, desde un punto de vista bibliométrico y descriptivo |
| L'innovazione nelle organizzazioni scolastiche: una ricerca empirica |
| Misurare la personalità dei venditori: l'adattamento italiano del Poppleton Allen Sales Aptitude Test 2000 (PASAT 2000) |
| Personalità, valori e motivi nelle condotte di aiuto: una ricerca su volontari e operatori del servizio urgenza-emergenza 118 |
| Lo sviluppo del burnout: uno studio longitudinale su un campione di infermieri |
| The unknown side of workplace bullying research: the case of Japan |
| La valutazione dei fattori di rischio psicosociale: un primo paso verso la validazione di un questionario |
| Il welfare nelle organizzazioni: quali soluzioni per quali soggetti? |
| Azioni negative: indicatori di rischio di mobbing negli ambienti di lavoro |
| Is the Italian culture a culture of bullying at work? An overview |
| La misura del burnout: sviluppo di un indicatore per la valutazione del benessere organizzativo |
| Il mobbing in Italia: uno studio condotto presso ventuno organizzazioni |
| Mobbing: quali azioni preventive in azienda? Il punto di vista dei professionisti |
| Uno strumento per la valutazione soggettiva del rischio mobbing: il questionario QAM 1.6 |
| Workplace bullying in Japan: an epidemiological study |
| Workplace bullying in Turkey: prevalence among private sector employees |
| Analisi della dimensionalità della scala dei valori professionali (WIS/SVP) |
| Differenze di genere nella percezione dell'influenza lavoro-famiglia: una ricerca in un ente pubblico |
| Empowerment psicologico: contributo alla validazione italiana della scala di Spreitzer |
| Identità di genere e lavoro: un'indagine empirica sull'inserimento lavorativo dei transessuali |
| Intelligenza emotiva e mobbing: un focus su un campione di vittime di azioni vessatorie |
| Misurare il supporto sociale percepito: proprietò psicometriche della Multidimensional Scale of Perceived Social Support (MSPSS) in un campione di studenti universitari |
| La pubblicità diretta al consumatore (DTCA) nel mercato farmaceutico: rassegna della letteratura |
| Scelte professionali e benessere lavorativo: una ricerca empirica |