Nuova storia contemporanea - annata 2001
Risultato della ricerca: (72 titoli )
| L'ambiguità sovrana : un confronto fra tre Italie |
Nuova storia contemporanea - 2001
| L'apparato paramilitare comunista nell'Italia del dopoguerra ('45-'55) : relazione per la commissione stragi del parlamento italiano |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Borghese contro Graziani : l'ultima polemica fra il comandante della X MAS e i vertici della RSI |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Cefalonia, una pagina nera della storia militare italiana |
Nuova storia contemporanea - 2001
Nuova storia contemporanea - 2001
| L'impresa di Fiume e gli intellettuali inglesi |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Misteri e segreti della Commissione stragi |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Piccole storie di ordinario squallore |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La 'primavera dei popoli' e il tribunale della storia : la rivoluzione del 1848 e le interpretazioni storiografiche |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La strada verso il dispotismo : Jozsef Eötvös, liberale ungherese dell'Ottocento |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Totalitarismo e storiografia |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Alleati e resistenza nelle langhe : il campo d'aviazione partigiano Excelsior |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Anticomunismo, addio : come gira la ruota del 'Mulino' |
Nuova storia contemporanea - 2001
| L'avvento di Mussolini spiegato a Ginevra |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La faticosa ascesa del liberalismo : Marco Minghetti tra Cavour e Gladstone |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Il grande imbroglio della commissione stragi |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Mazzini, Michelet e l'eredità dell'89 |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Il 'moro' di Ventotene : Menghistu, un eritreo al confino |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Piero Gobetti, ovvero l'elogio del manganello |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Il secolo breve e i mali del comunismo : luci (poche) e ombre (molte) dell'opera di Eric Hobsbawm |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Stalin si preparava ad aggredire la Germania? |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Lo Stato mondiale : timori e speranze |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La 'storia condivisa' e i 'buchi neri' della storia |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Un tradizionalista nella RSI : Julius Evola 1943-1945 |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Badoglio, duca di Caporetto : la relazione del generale sulle giornate della ritirata italiana |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Comunismo, nazismo e unicità della Shoah |
Nuova storia contemporanea - 2001
Nuova storia contemporanea - 2001
| Glaudio rossa: la storia fra politica e magistratura |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Morte della patria o morte delle patrie |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Mussolini, i gerarchi e la 'fuga' in Svizzera (1944-45) |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Il 'Nazionalfascismo' e la piccola borghesia |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La 'non scelta' del Maresciallo De Bono |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Gli 'omissis' della storia |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Pio XII e il nazismo : il 'silenzio apparente' e l'azione segreta del Pontefice |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Pretese e limiti di una storia 'controfattuale' : perché la Germania perse la Grande guerra |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La storia come biografia e la biografia come storia |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La diplomazia vaticana e la Transilvania : le iniziative della Santa Sede durante la II guerra mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Gran Bretagna e Italia dall'armistizio alla cobelligeranza |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Intellettuali torinesi agli antipodi: Piero Gobetti e Paolo Vita-Finzi |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Liberalismo e totalitarismo : il pensiero liberale e il totalitarismo contemporaneo |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Mussolini, il fascismo e la polemica antiborghese |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La natura del fascismo : rivoluzione? Controrivoluzione? Quale rivoluzione? |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Profilo di Delio Cantimori |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Redipuglia, il cimitero perduto |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Gli Stati Uniti e il Pci: il caso dell'eurocomunismo |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Lo stato mondiale e la globalizzazione |
Nuova storia contemporanea - 2001
Nuova storia contemporanea - 2001
| Uno storicismo per il terzo millennio : considerazioni in margine a un saggio di Giuseppe Galasso |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La storiografia antirevisionista: colpe e misfatti |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La tragedia di Cefalonia: un referendum per un massacro : la ricostruzione dei fatti per il Ministero degli esteri di Salò |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Vizi privati e pubbliche virtù degli 'storici da osteria' |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La 'condanna' di Mao: un parricidio storico e ideologico : il documento del Partito comunista cinese sul ruolo del 'Timoniere' |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La cultura europea tra Ottocento e Novecento : religione, arte, politica |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Eugenio Pacelli in arte Pio XII : il pontificato pacelliano nel giudizio di Renzo De Felice e Augusto del Noce |
Nuova storia contemporanea - 2001
| L'Italia del dopoguerra e la diplomazia argentina : i rapporti dei diplomatici argentini in Italia e presso la Santa sede (1945-48) |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Odissea di guerra 1943-1945 : la rocambolesca avventura di uno scienziato nell'ultima guerra |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Un percorso tortuoso : la RSI nella storiografia del periodo 1943-45 |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La teoria del totalitarismo : natura e significato della sua versione storico-genetica |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Tra mobilitazione patriottica e suggestioni eversive : la vicenda dell'Unione Nazionale Ufficiali e Soldati nel primo dopoguerra |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Uscire dal Novecento : le contraddizioni del secolo delle 'idee assassine' |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Verità giudiziaria e verità storica : le inchieste sulla classe politica napoletana dei primi anni '90 |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La commissione stragi, il terrorismo e la 'Gladio rossa' |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Il 'corpo politico' del fascismo : materialismo, corporativismo e soggetto borghese nell'Italia di Mussolini |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Cultura della rivoluzione e delitto Moro : le teorie della cospirazione contro la verità che fa male |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Dalla 'fine della storia' allo 'scontro delle civiltà' |
Nuova storia contemporanea - 2001
Nuova storia contemporanea - 2001
| Pio XII e le Fosse Ardeatine |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La 'Prima Repubblica': una storia da riscrivere |
Nuova storia contemporanea - 2001
| La 'resistenza clandestina' : Guareschi e gli internati militari italiani dopo l'8 settembre |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Lo scoutismo cattolico tra ortodossia e ribellione |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Tutti i pontefici di Indro Montanelli : un giornalista alla corte vaticana: ricordi e retroscena |
Nuova storia contemporanea - 2001
| Le ultime ore del PNF : il processo Scorza (Parma, 15-20 aprile 1944) |
Nuova storia contemporanea - 2001