Nuova storia contemporanea - annata 2006
Risultato della ricerca: (59 titoli )
| Assalto all'ambasciata : la liberazione degli ostaggi americani a Teheran |
Nuova storia contemporanea - 2006
| I custodi del Papa : cinque secoli di storia per la guardia svizzera pontificia |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Europa e Italia: competitività e sviluppo |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Fascismo perché, fascismo che cosa : dalle origini alla 'marcia su Roma' |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'Italia e le trattative per lo statuto di Tangeri del 1923 |
Nuova storia contemporanea - 2006
| 'Mare nostrum' e 'non belligeranza' : il blocco navale inglese nel '39-'40 |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La questione egiziana e i 'Pentagon Talks' del 1947 |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il socialismo dal volto umano : la straordinaria vita di Jiri Pelikan |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il declino dell'Europa nell'età contemporanea |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il futuro dello Stato-Nazione e la lotta al terrorismo : un approccio in chiave di geosociologia antropologica |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Gioacchino Volpe e il Corriere della Sera : 1926-1945: documenti inediti |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'Italia e l'adesione del Giappone al Gatt : la visita di Yoshida Shigeru a Roma nel 1954 |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Italia e Palestina nel carteggio Jabotinsky-Sciaky |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il liberalismo disincantato di Raymond Aron |
Nuova storia contemporanea - 2006
| I militari italiani internati nei lager del III Reich : Giovannino Guareschi e la 'resistenza senza armi' |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Per Malta e per l'Italia : la guerra degli irredenti maltesi al fianco degli italiani |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Quel che Benedetto Croce deve a Giovanni Gentile : considerazione sul rapporto storico fra i due filosofi |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Storia e memoria della Grande Guerra : Volpe, Prezzolini, Croce e l'Ufficio storiografico della mobilitazione |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Gli accordi di Osimo e la crisi politica italiana degli anni Settanta |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'antisionismo e l'estrema destra italiana |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Mussolini, la buonanima e i miei critici anglosassoni |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'opinione pubblica internazionale e l'unità d'Italia |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La politica estera degli Stati Uniti nel sistema globale : il ruolo della strategia e la sfida della geopolitica |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il referendum istituzionale : testimonianze inedite raccolte da Paolo Monelli |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La rinascita del conservatorismo : Barry M. Goldwater alle origini del reaganismo |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Taccuini craxiani : trent'anni con Bettino |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Tra Piazza Fontana e il processo Calabresi : considerazioni sulla 'giurisdizione alternativa' |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'Ungheria nel secondo conflitto mondiale : le forze armate magiare prima e dopo l'armistizio del 15 ottobre 1944 |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La diplomazia invisibile : le relazioni tra la Rsi e l'Argentina |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il fascismo italiano e gli intellettuali |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La guerra dei forti : le fortificazioni italiane e austriache durante la prima guerra mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'ircocervo comunista : il Pci, 'partito della guerra civile' e/o 'partito nuovo' |
Nuova storia contemporanea - 2006
| 'Italiani, vi presento la Germania' : considerazione in margine a un volume di Beda Romano |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La 'resistenza di pensiero' di mio padre : intervista con Hermann Heidegger, figlio del filosofo esistenzialista |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il rifiuto della 'grande destra' : Malagodi e gli 'altri' oppositori del centro sinistra |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il sapore della libertà : la resistenza liberale e monarchica di Manlio Lupinacci |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'Unione Sovietica e la Società delle Nazioni |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'epurazione di Giuseppe Ungaretti : i versi sopravvissuti di una lirica controversa |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Giovanni Giolitti ovvero del realismo politico |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La guerra civile greca e l'intervento inglese |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Identità e integrazione : fondamenti e sfide dell Unione Europea |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Gli 'innocentisti' e il caso Silone |
Nuova storia contemporanea - 2006
| 'Mistica' e inconsistenza delle accuse a Pio XII : le nuove frontiere dello scandalismo |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Le operazioni segrete della Cia |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il 'Paese delle foibe' nel 'triangolo della morte' : 'La Penna', una rivista della resistenza cattolico liberale |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il Re, il Papa e il Presidente : la partenza di Umberto II, l'aiuto di Pio XII, i consigli di Einaudi |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Gli Stati Uniti e 'il Grande Ovest' del mondo : la Cina nella cultura politica americana dell'Ottocento |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'azione diplomatica dell'Italia per l'ammissione all'Onu e il fattore Cina |
Nuova storia contemporanea - 2006
Nuova storia contemporanea - 2006
| Brava gente, gli italiani in guerra |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Le Brigate Rosse, una storia della guerra fredda |
Nuova storia contemporanea - 2006
| I comunisti italiani e i piani d'invasione del Patto di Varsavia. Due domande a due Presidenti della Repubblica |
Nuova storia contemporanea - 2006
| L'impossibilità del riformismo nella storia d'Italia |
Nuova storia contemporanea - 2006
Nuova storia contemporanea - 2006
| Il Pontefice, il Concilio e la "scuola storica di Bologna" |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Sempre più con gli arabi. La politica italiana verso il Medio Oriente dopo la guerra del Kippur (1973-1976) |
Nuova storia contemporanea - 2006
| La stella di David e la Santa Sede. Confronto a due voci sull'ultima opera di Uri Bialer |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Storie di mafia. "Maxi processo" e processo Basile |
Nuova storia contemporanea - 2006
| Sul funzionamento delle Commissioni parlamentari di inchiesta |
Nuova storia contemporanea - 2006