Nuova storia contemporanea - annata 2010
Risultato della ricerca: (60 titoli )
| Augusto Del Noce e la crisi della "terza generazione" |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Dal nazionalismo basco al terrorismo dell'Eta |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Dalla rivoluzione alla guerra civile |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il degradato mestiere del politico ovvero il camaleonte italiano |
Nuova storia contemporanea - 2010
| La 'guerra bianca' : Vita e morte sul fronte italiano |
Nuova storia contemporanea - 2010
| I libri dimenticati : alcune considerazioni critiche sull'antibolscevismo fascista (1938-1941) |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Le origini del terrorismo in Argentina |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il piccolo Re e la Grande Guerra : verità e leggenda di Vittorio Emanuele III nei diari inediti del Conte Azzoni degli Avogadro |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| Storia delle responsabilità : le potenze occidentali e le origini del Secondo conflitto mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il 1989 di Angelo D'Orsi : come rimpiangere senza parere i bei tempi della 'grande speranza' e dell'arcipelago gulag |
Nuova storia contemporanea - 2010
| La crisi di Shanghai : gli Stati Uniti e il contenimento del Giappone (1932) |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| Gaetano Salvemini, uno storico scomodo |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Giovanni Malagodi contro il centro-sinistra |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Italia-Francia 1939 : un memoriale del 'mediatore' Vincenzo Fagiuoli |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Medio Oriente: imperialismo britannico e statunitense |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Gli Stati Uniti e la crisi del governo Tambroni |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| La battaglia di Gela : uccisioni di civili e fucilazioni di carabinieri |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Charles Maurras e l'Italia: una passione contrastata |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Curzio Malaparte, corrispondente di guerra |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il disastro di Monongah: sangue in miniera |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| Italia e Nazioni Unite: assistenza e ricostruzione : le origini dell'Unrra Casas nel dopoguerra |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Leo Valiani e Max Salvadori : i servizi segreti inglesi e la Resistenza |
Nuova storia contemporanea - 2010
| I quesiti irrisolti dell'otto settembre |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Sulle tracce del 'Terzo Uomo' |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il tramonto d'Israele? Abba Gaissinowitz lettore e interprete di Oswald Spengler |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Le tre guerre del Mediterraneo : verità e leggenda sul secondo conflitto mondiale |
Nuova storia contemporanea - 2010
| La critica liberal-democratica alla patitocrazia : il caso di Mario Vinciguerra |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Ebraismo, americanismo e sionismo |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Filippo Turati e l''intervento preventivo' |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Germania nazista e monarchia italiana : la cattura della Principessa Mafalda di Savoia |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| Liberalismo e cristianesimo : a proposito di un saggio di Marcello Pera |
Nuova storia contemporanea - 2010
| La missione Frobenius in Eritrea |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il Msi e Augusto De Marsanich |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'occupazione italiana della Jugoslavia |
Nuova storia contemporanea - 2010
| La Sinistra italiana nella Guerra Fredda [documenti] |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il tradimento degli intellettuali : riflessioni sui documenti relativi a La Sinistra italiana nella Guerra Fredda |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Berlino, primavera 1953: anatomia di una rivolta |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| I corrispondenti di guerra e l'impresa di Libia |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Le elezioni del 1958 e le previsioni del Sifar |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Fanfani, la politica estera e la crisi mediorientale |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'impossibile revisione del trattato di pace con l'Italia |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'interventismo statale e la crisi economica |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'Italia in guerra contro gli Stati Uniti : il fallimento della strategia hitleriana |
Nuova storia contemporanea - 2010
Nuova storia contemporanea - 2010
| Lo stile di pensiero cattolico-fascista: i suoi effetti tra gli intellettuali : il germanista Guido Manacorda e il romanista tedesco Victor Klemperer: una messa a punto |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'armata Italiana di Liberazione : monarchia, anticomunismo e libertà nei primi anni della repubblica |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'arrivo di Umberto II a Lisbona il 13 giugno 1946 |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Cavour economista liberale |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Europa elettrica : il futurismo tra rivoluzione e conservazione |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Guerra di spie : il SIM e l'attività di intercettazione diplomatico-militare |
Nuova storia contemporanea - 2010
| L'itinerario intellettuale e politico di Bertrand de Jouvenel |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Massimalismo socialista e avvento del fascismo : il caso dell'Emilia |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Pio XII e il blocco di Berlino |
Nuova storia contemporanea - 2010
| Il rapporto Mazza : la crisi dell'ordine pubblico all'inizio degli anni Settanta |
Nuova storia contemporanea - 2010