
| Il business vita |
| Il Capitale intellettuale e la metodologia EVA |
| L'E.V.A. come modello di valutazione dell'impresa assicurativa |
| Il Family Buy Out: analisi di un caso |
| Le fonti di valore dei Rami Danni |
| La gestione finanziaria |
| IAS I: che cosa cambia nella presentazione dell'informazione finanziaria |
| L'uso del WACC nella valutazione d'impresa |
| Gli analisti finanziari e la responsabilità sociale d'impresa |
| Logiche di valutazione nel settore Real Estate |
| La misurazione degli Intangibles in Intercos SpA |
| La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche |
| La creazione di valore nelle holding |
| L'impairment test dei beni materiali e la logica industriale |
| l'impatto di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa |
| Mezzo secolo di borsa italiana nel grafico di un economista |
| Il modello EU-Prism per la gestione delle risorse intangibili |
| Un buon esempio: il bilancio intangibile in Banca Agrileasing |
| Modelli di analisi finanziaria per la prevenzione delle insolvenze |
| La nuova tassazione dei dividendi e delle plusvalenze |
| Progetto portafogli attivi |
| Il quadro normativo della direttiva Bolkestein 2 entrata in vigore il 30 aprile 2004 |
| La 'via crucis' del disegno di legge sul risparmio |