Rivista trimestrale degli appalti - annata 2008
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| L'accordo bonario su decisione vincolante della commissione in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Ancora sulla sorte del contatto di appalto per effetto dell'annullamento dell'aggiudicazione: la tesi dell'inefficacia sopravvenuta, i risvolti sulla giurisdizione, la tutela riparatoria. TAR Veneto, Sez. I, 14 maggio 200, n. 1461 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Le conseguenze dell'annullamento della gara pubblica |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Divieto di subappalto delle opere 'superspecializzate' e categoria OG11 Consiglio di Stato, sez. VI, 11 maggio 2007, n. 2306 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Priem riflessioni sul regolamento di cui all'art. 5, d. lgs. n. 163 del 2006 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Le professioni tecniche tra appalto e opera intellettuale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La risoluzione del contratto nell'appalto pubblico |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il trust interno e gli atti di destinazione ex art. 2645 ter, cod. civ.: strumenti utilizzabili dalle pubbliche amministrazioni con riferimento ai beni pubblici e ai lavori pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Tutte le regole sugli adempimenti antiriciclaggio e di lotta al finanziamento al terrorismo: analisi e commento del d.lgs. n. 231 del 2007 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il collaudo nell'appalto pubblico |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il conflitto Stato-Regioni nella disciplina dei lavori pubblici e il principio dell'abrogazione implicita delle leggi regionali incompatibili con la legge sopravvenuta. Tar Puglia, Lecce, Sez. II, 26 gennaio 2007, n. 178 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Doppia giurisdizione e tutela ripartita nelle controversie in materia di contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Recesso e risoluzione del contratto di appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il ruolo della pianificazione comunale nella disciplina dei procedimenti complessi per la realizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica. Tar Lazio, Latina, Sez. I, 27 febbraio 2008, n. 126 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La soppressione dell'arbitrato e la modifica dell'accordo bonario : problemi interpretativi |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Strumenti di risoluzione delle controversie negli appalti di servizi e forniture; l'accordo bonario, le riserve e la transazione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Annullamento giurisdizionale della procedura di gara, sorte del contratto e riparto giurisdizionale. Corte di Cassazione, sez. un., 28 dicembre 2007, 27169 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La concorrenza nelle procedure di gara degli appalti pubblici. Corte costituzionale, 14 dicembre 2007, n. 431 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il contratto aperto di manutenzione: un istituto in via di estinzione? |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La disciplina delle varianti in corso d'opera nell'ambito dei lavori pubblici. In particolare, le varianti 'migliorative' |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La natura della garanzia per i vizi e le difformità dell'opera |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La nuova Direttiva ricorsi 2007/66/CE e l'impatto con il sistema di giustizia nazionale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il principio di pubblicità delle sedute e l'invalidità degli atti della relativa procedura selettiva. Tar Lazio, Latina, sez. I, 27 febbraio 2008, n. 125 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il procedimento di accordo bonario come condizione di procedibilità dell'azione giudiziaria, ordinaria o arbitrale. Natura e termini. Corte di Cassazione, Sez. I, 2 luglio 2007, n. 14971 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Antimafia e contratti pubblici: il punto della situazione e le prospettive |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Il contratto aperto di manutenzione: un isituto in via di estinsione? |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Le iniformative tipiche ed atipiche: che cosa sono? Le risposte della giurisprudenza |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Ricognizione di informative tipiche ed atipiche |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La scelta del promotore nella 'vecchia' disciplina della finanzia di progetto tra recenti novità e prospettive di cambiamento. T.A.R. Emilia-Romagna, sez. I, 23 aprile 2008, n. 1552 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La sospensione per pregiudizialità del procedimento di liquidazione degli onorari degli arbitri in pendenza dell'impugnazione per nullità del lodo. Tribunale di Sondrio, ordinanza 6 ottobre 2006 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| I tentativi di infiltrazione mafiosa, le informazioni tipiche e quelle atipiche o supplementari: il punto della situazione e le prospettive |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| La tutela della concorrenza e l'ordinamento civile nel Codice dei contratti pubblici: la Corte costituzionale promuove il riparto di competenze legislative tra Stato e regioni contenuto nel d.lgs. n. 163 del 2006 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008
| Tutela della concorrenza e potestà legislativa statale in materia di appalti pubblici: il fine giustifica i mezzi? Corte costituzionale, 23 novembre 2007, n. 401 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2008