Sanità pubblica e privata - annata 2009
Risultato della ricerca: (64 titoli )
| L'autonomia e la responsabilità del medico dalla legge Mariotti al C.c.n.l del 2008 |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il ciclo di Deming e le dimensioni culturali di Hofstede / a cura del Crems |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il costo dell'assistito per classi di età / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Mini-HTA e analisi costo-efficacia di Pap test convenzionale vs citologia in fase liquida |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'operatore Socio Sanitario: percorsi di formazione e barriere all'entrate |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il ruolo dei coordinatori infermieristica in un progetto di migliormento aziendale nel modello HPH |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il sistema dei controlli nel Servizio Sanitario Nazionale. Sovrapposizioni ed incertezze |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Stress management nel settore sanitario |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Sviluppo di un programma informatico a supporto del coordinatore per la progettazione e gestione della turnistica |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'assistenza domiciliare integrata nella Provincia di Varese: tre anni di esperienza a confronto |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Le capacità distintive di Kay e le otto fasi di cambiamento di Kotter / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Indicatori di performance in fisiopatologia respiratoria: identificazione e monitoraggio |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il livello di integrazione e le problematiche comuni del processo di budgeting nelle Aziende Sanitarie |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Un nuovo modello organizzativo ospedaliero pubblico: il week hospital sovradipartimentale |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'operatore socio sanitario: percorsi di formazione e barriere all'entrata |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La prevenzione dei rischi in dialisi(d.lgs. 626/1994 e 91/2008) Le figure della prevenzione, i caratteri delle responsabilità e della risarcibilità del danno e l'apparato sanzionatorio (prima parte) |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La responsabilità amministrativa del medico: alla ricerca di un criterio per l'individuazone del nesso di causalità e della colpa grave / commento a cura di Elena Papiano |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il tratamento di dati sanitari: alcune riflessioni critiche a dieci anni dall'entrata in vigore del Codice in materia dei dati personali |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Tutela della privacy e gestione del rischio clinico |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Welfare ed enti a carattere religioso / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Analisi della domanda, del processo produttivo e di impatto sul budget di un servizio di endoscopia digestiva |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Approcci metodologici al cambiamento nello sviluppo del governo clinico a livello locale: la metodologia RAID |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Dimessi per causa HIV in Italia / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La firma sul referto di laboratorio |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Fornitori protesi, chirurghi ortopedici ed ospedali: un'evidenza empirica degli USA / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'infermiere migrante nella società multiculturale |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il monitoraggio dell'errore nel processo di prescrizione/trascrizione della terapia farmacologica in una U.O.C. di Pneuumologia |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'operatore socio sanitario: percorsi di formazione e barriere all'entrata / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica del 24 ottobre 2008, 'Rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario nella relazione paziente-medico' |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Politiche sanitarie: il modello toscano per l'amministrazione attraverso gli ESTAV |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La prevenzione dei rischi in dialisi (d.lgs. 626/1994 e 81/2008) (seconda parte) |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Prontuario terapeutico ospedaliero regionale (Cons. Stato, Sez. V, 7 ottobre 2008, n. 4900) / a cura di Fausto Massimino |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Approcci metodologici nello sviluppo del governo clinico a livello locale: la tecnica del miglioramento accelerato |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Interventi regionali in materia di assistenza farmaceutica: tra legittimità costituzionale ed appropriatezza prescrittiva |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'ospedale digitale è oggi, ma non lo sappiamo / a cura di Sergio Pillon |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Piante organiche degli esercizi farmaceutici (TAR Sicilia, Catania, sez. IV, 29 gennaio, n. 209) [commento a cura di Tommaso Bonetti] |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La prevenzione dei rischi in dialisi (d.lgs. 626/1994 e 81/2008) (terza parte) |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Relazione tra volumi di performance, dinamiche competitive e organizzazione del lavoro: uno studio empirico |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Riflessione sul sistema delle Cure Primarie nel nostro Paese / a cura della Società Italiana Telemedicina e Sanità Elettronica e Società Medica Interdisciplinare Promed Galileo |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Scelte di esternalizzazione in sanità: dall'outsourcing dei servizi alla terziarizzazione delle risorse umane. L'esperienza virtuosa di CSR e dell'Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il sistema sanitario giapponese alcune particolarità |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'attuazione del rapporto contrattuale dei medici specialisti in formazione |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Compliance nei Servizi sanitari e fattori critici di successo / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Generici e biosimilari: similitudini e differenze |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'infermiere migrante nella società italiana multiculturale |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La legge n. 42 del 5 maggio 2009: considerazioni sul federalismo fiscale e le Regioni / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| I piani di rientro del debito sanitario ed i rischi della legislazione dell'emergenza |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Prevedere gli effetti, stimare gli impatti,valutare i risultati e ipotizzare gli scenari: strumenti per la valutazione |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il Progetto Space: Specialist and Patients Alliance for a Common Experience in Asthma. Indagine campionaria su medici e pazienti italiani |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Requisiti di capacità tecnico-professionale e cause di esclusione negli appalti di forniture delle ASL (T.A.R., sez.II, 16 marzo 2009, n. 772) / a cura di Antonella Azzariti |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La sicurezza della salute nell'era digitale: un tema spesso sottovalutato / a cura di Sergio Pillon |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Sistema di classificazione economica della funzione infermieristica: una metodologia a supporto della visibilità disciplinare |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Stima dell'impatto economico dell'applicazione di un modello 'if/then' nello screening di laboratorio per le patologie tiroidee nell'Asl di Bergamo |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'attività consultiva dell'AGCM sull'affidamento in house dei servizi pubblici locali di rilevanza economica: il caso delle farmacie comunali (commento di Jacopo Bercelli) |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il ciclo della vita del farmaco: breve sintesi normativa |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati e protocolli operativi |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Economie di Scala e Matrice Boston Consulting Group / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'infermiere migrante nella società italiana multiculturale / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La mobilità dei pazienti all'interno dei 27 Stati Membri dell'Unione Europea / a cura del CREMS |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Nidi famiglia: una proposta sostenibile per creare posti nido e favorire l'occupazione femminile |
Sanità pubblica e privata - 2009
| L'ottimizzazione organizzativa all'interno dei CUP ospedalieri: l'expertise di Artexe in opera al Fatebenefratelli |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Le Residenze sanitarie assistenziali: natura e finanziamento di un modello di integrazione socio-sanitaria |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La salute come la posta elettronica: Google Health, Microsoft HealthVault, Practice Fusion / a cura di Sergio Pillon |
Sanità pubblica e privata - 2009
| La valutazione dell'ospedalizzazione trasferibile in regime ambulatoriale per supportare i processi di programmazione dell'assistenza specialistica ambulatoriale distrettuale |
Sanità pubblica e privata - 2009