State of the world - annata 2011
Risultato della ricerca: (46 titoli )
| Affrontare il cambiamento climatico e sviluppare maggiore resilenza. |
State of the world - 2011
| Gli agricoltori al primo posto per la ricerca e sviluppo. |
State of the world - 2011
| L'allevamento su piccola scala in Ruanda. |
State of the world - 2011
| Un approccio agonistico all'andamento climatico. |
State of the world - 2011
| Aumentare il raccolto goccia a goccia. |
State of the world - 2011
| I collegamenti mancanti: andare oltre la produzione. |
State of the world - 2011
| Commercio di cereali in Zambia. |
State of the world - 2011
| La crisi climatica nel piatto. |
State of the world - 2011
| La crisi della fertilità del suolo in Africa e la carestia imminente. |
State of the world - 2011
| Favorire la sicurezza dell'irrigazione con acque reflue in Africa occidentale. |
State of the world - 2011
| Il fondo One Acre dà priorità agli agricoltori. |
State of the world - 2011
| Il futuro, una rivoluzione in tre paradigmi: nuova conoscenza, società sufficiente, bene comune. |
State of the world - 2011
| L'impegno delle chiese oltre l'alleviare la fame. |
State of the world - 2011
| Innovazione nella valutazione dei progetti di sviluppo agricolo. |
State of the world - 2011
| Innovazione nelle istituzioni per sostenere l'umanità e il pianeta. |
State of the world - 2011
| Innovazioni nell'amministrazione. |
State of the world - 2011
| Innovazioni nella comprensione dei sistemi complessi. |
State of the world - 2011
| Innovazioni nella riforma delle politiche. |
State of the world - 2011
| Innovazioni nella risocultura in Madagascar. |
State of the world - 2011
State of the world - 2011
| Investire in terrotorio africano: crisi e opportunità. |
State of the world - 2011
| Investire negli alberi per mitigare il cambiamento climatico. |
State of the world - 2011
| Un miglior stoccaggio del cibo. |
State of the world - 2011
| Migliorare la produzione di cibo di origine animale. |
State of the world - 2011
| Le minacce alle risorse genetiche animali in Kenya. |
State of the world - 2011
| Misurare i successi dello sviluppo agricolo. |
State of the world - 2011
| Nuove varietà di manioca a Zanzibar. |
State of the world - 2011
| Nutrire un'umanità di 9 miliardi: la sfida di un'economia sostenibile. |
State of the world - 2011
| Percorrere una nuova strada per sconfiggere la fame. |
State of the world - 2011
| Perdite post-raccolto: un settore trascurato. |
State of the world - 2011
| Il potenziale economico e nutrizionale degli ortaggi. |
State of the world - 2011
State of the world - 2011
State of the world - 2011
| Proteggere la biodiversità dei cibi locali. |
State of the world - 2011
| Qual'è la tecnologia giusta? |
State of the world - 2011
| La raccolta dell'acqua piovana. |
State of the world - 2011
| La risposta dell'agricoltura al richiamo della natura. |
State of the world - 2011
| La rivoluzione sempreverde in Africa. |
State of the world - 2011
| Una ROAD MAP per la nutrizione del pianeta. |
State of the world - 2011
State of the world - 2011
| State of the wordl: un anno in rassegna. |
State of the world - 2011
| Sviluppare innovazioni nella coltivazione scolastica. |
State of the world - 2011
| Il teatro aiuta le donne agricoltrici. |
State of the world - 2011
| Trasformare l'offerta del giorno in un'opportunità per il futuro. |
State of the world - 2011
| Valorizzare le conoscenze e le capacità delle donne in agricultura. |
State of the world - 2011
| I vantaggi dei forno solari in Senegal. |
State of the world - 2011