
| Epidemiologia del fenomeno in Italia |
| Etica delle risorse in sanità |
| Evidenze di efficacia e valutazione dei costi dello screening del cancro colorettale |
| Modelli di parto a confronto |
| La spesa per il 'long-term care' in Europa |
| Il taglio cesareo : miti, paure ed evidenze |
| Accessi al pronto soccorso nelle pratiche di medicina generale singole e associate dell'Azienda ULSS 'Alto Vicentino' |
| Caratteristiche e potenzialità informative degli indici di deprivazione |
| Chirurgia pediatrica: analisi strategica ed azioni di riordino |
| Il 'project financing' per la realizzazione di opere di edilizia ospedaliera |
| Rete di professionisti sanitari nella gestione del paziente affetto da carcinoma prostatico: alcune riflessioni organizzative |
| Valutazione di appropriatezza dei ricoveri in Ostetricia: l'esperienza degli Spedali Civili di Brescia |
| Appunti sul taglio cesareo |
| Caratterizzazione e valorizzazione dei percorsi di cura in home care : i DRG domiciliari |
| Contratto di agenzia, regole di responsabilità e comportamento del produttore sanitario |
| Le dimissioni protette nella Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena |
| Epidemiologia del taglio cesareo in Piemonte : riflessione per interventi di politica sanitaria |
| L'invecchiamento della popolazione : un fenomeno che pone interrogativi complessi |
| Il taglio cesareo. Aspetti medico legali : la responsabilità dell'ostetrica |
| Effetti di modulazione sulla performance delle gare di acquisto dei farmaci ospedalieri |
| Gestione della crisi in sanità : aspetti di organizzazione aziendale |
| L'organizzazione dipartimentale dell'emergenza sanitaria (DEA) nelle regioni italiane |
| 'Programmare i servizi sociali e sociosanitari. Elementi di conoscenza, riflessione e orientamento sull'evoluzione della materia dagli anni Cinquanta al nuovo Millennio', di Anna Banchero. Presentazione e postfazione |
| Il trasferimento dell'innovazione nella clinica e nell'organizzazione sanitaria. Il XXVII Seminario del Laghi della Fondazione Smith Kline |
| Appropriatezza organizzativa e miglioramento dei percorsi diagnostico-terapeutici in ospedale : un'applicazione di PRUO |
| Recensione 'I vecchi, la città e la medicina' di Marco Trabucchi |
| Recensione 'La Salute del Respiro : epidemiologia, costi sanitari ed implicazioni sociali delle malattie respiratorie croniche in Europa e in Italia' a cura di Attilio Boner, Roberto W. Dal Negro, Roberto de Marco, Claudio F. Donner, Paolo Rizzini e [...] |
| Il ruolo dell'Ingegneria Clinica nell'acquisizione di apparecchiature elettromedicali : strategie di razionalizzazione dei processi |
| La soddisfazione degli utenti e dei loro familiari nei programmi di assistenza psichiatrica in un Dipartimento di Salute Mentale in Lombardia |
| Sull'efficacia delle strategie tese a ridurre la variabilità degli indicatori di efficienza impiegati nei progetti di benchmarking : un'analisi statistica |
| Valutazione dell'appropriatezza organizzativa dei day hospital medici attribuiti ai DRG esclusi dai LEA |