Sociologia del lavoro - annata 2001
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Le 35 ore in Francia: le molteplici implicazioni di un provvedimento simbolo |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le 35 ore: la prospettiva olandese |
Sociologia del lavoro - 2001
| L'esperienza delle 35 ore in Francia. Bilancio e prospettive |
Sociologia del lavoro - 2001
| L'esperienza francese delle 35 ore e le ricadute sulla politica italiana |
Sociologia del lavoro - 2001
| Esperienze convergenti per mondi diversi? La politica dell'orario di lavoro in Germania di fronte all'iniziativa francese |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le norme in materia di orario di lavoro in Francia alla prova delle trattative: il caso delle leggi Aubry |
Sociologia del lavoro - 2001
| Il punto di vista spagnolo sulla settimana di 35 ore |
Sociologia del lavoro - 2001
| La riduzione a 35 ore dell'orario di lavoro in Francia: rottura e continuità |
Sociologia del lavoro - 2001
| La riduzione dell'orario di lavoro a metà percorso. Primo bilancio degli effetti sull'occupazione |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le molteplici facce del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le abitudini alimentari in Italia dagli anni Ottanta agli anni Duemila |
Sociologia del lavoro - 2001
| Attraverso lo spazio: aspetti e significati del consumo turistico |
Sociologia del lavoro - 2001
| Consumi tra postmodernismo e globalizzazione. Contributi della letteratura anglosassone e nuove prospettive di ricerca |
Sociologia del lavoro - 2001
| Il consumo tra sociologia e altre discipline |
Sociologia del lavoro - 2001
| Da Ford a McDonald's: linguaggi e forme del comando |
Sociologia del lavoro - 2001
| Economia e sociologia dei consumi |
Sociologia del lavoro - 2001
| Identità e appartenenza: il ruolo della moda nel sistema sociale |
Sociologia del lavoro - 2001
| L'importanza dei consumi per l'organizzazione |
Sociologia del lavoro - 2001
| Internet e consumi. Dall'informazione alla relazione: la nascita delle comunità virtuali |
Sociologia del lavoro - 2001
| La necessità di una lettura socio-psicologica del 'consumatore' |
Sociologia del lavoro - 2001
| Il ruolo dei rituali di consumo nella società globale |
Sociologia del lavoro - 2001
| La semiotica per la sociologia dei consumi |
Sociologia del lavoro - 2001
| Sviluppi attuali del concetto di status symbol |
Sociologia del lavoro - 2001
| La dimensione locale delle politiche del lavoro: L'esperienza di un comune emiliano-romagnolo |
Sociologia del lavoro - 2001
| L'evoluzione delle politiche pubbliche per l'occupazione in Francia |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le politiche attive del lavoro e i nuovi servizi per l'impiego: qualità e non solo flessibilità |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le politiche del lavoro in Germania |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le politiche di tipo 'Welfare to Work' e il caso del New Deal britannico |
Sociologia del lavoro - 2001
| Le politiche per l'occupazione in Europa: il caso portoghese |
Sociologia del lavoro - 2001
| Presentazione. Le politiche del lavoro: un quadro comparativo |
Sociologia del lavoro - 2001
| Recenti mutamenti del mercato del lavoro in Basilicata: un'analisi delle politiche |
Sociologia del lavoro - 2001
| Sistema produttivo locale e politiche del lavoro: il caso dell'Emilia Romagna |
Sociologia del lavoro - 2001
| Il 'Welfare to Work' in Lombardia tra promozionalità e rischi di esclusione |
Sociologia del lavoro - 2001