Sociologia del lavoro - annata 2015
Risultato della ricerca: (54 titoli )
| Analysing the role of human capital in sustaining employability in later life: A comparative study |
Sociologia del lavoro - 2015
| Competencies for innovation and employability: Rhetoric and reality from a Southern Italian region |
Sociologia del lavoro - 2015
| Dealing with complexity in a simple way: How visualization boosts understanding in learning process. The Z Generation case |
Sociologia del lavoro - 2015
| Determining factors in the job search strategies: A multivariate analysis |
Sociologia del lavoro - 2015
| Education for Life and the InnovationGym |
Sociologia del lavoro - 2015
| Embracing Immersive learning, from schools to workplaces |
Sociologia del lavoro - 2015
| Employability and job search during unemployment: An explorative study |
Sociologia del lavoro - 2015
| Employability. Knowledge, Skills and abilities for the 'Glocal' World: Foreword |
Sociologia del lavoro - 2015
| Internship and employability of graduates in a 'glocal' context |
Sociologia del lavoro - 2015
| Looking for a Job Online. An International Survey on Social Recruiting |
Sociologia del lavoro - 2015
| Navigating difficult waters. Employability challenges and methodological innovations |
Sociologia del lavoro - 2015
| New Graduates Social Capital: Nodes and Ties in the Transition from University to the Job Market |
Sociologia del lavoro - 2015
| Rethinking employability: New managerial competencies in a global labour market |
Sociologia del lavoro - 2015
| Rethinking lerning and people development in the 21 century: The Enhanced Reality Lab e-REAL as a cornerstone in between employability and self-empowerment |
Sociologia del lavoro - 2015
| Soft Skills for the Next Generation: Toward a comparison between Employers and Graduate Students' Perceptions |
Sociologia del lavoro - 2015
| Visual Thinking and Literacy Development: Teaching Poetry by Visualization |
Sociologia del lavoro - 2015
| Dal precariato alla vita in strada: i giovani senza dimora a Napoli |
Sociologia del lavoro - 2015
| Finanza climatica e resistenze del lavoro. La critica del potere di definizione nella campagna sudafricana One Million Climate Jobs |
Sociologia del lavoro - 2015
| La flessibilità irregolare: un fenomeno grigio della regolazione del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2015
| Giovani, lavoro e cittadinanza sociale. Uno studio comparato sulle trasformazioni del Welfare in Europa |
Sociologia del lavoro - 2015
| Immigrazione e servizi. Un'analisi presso il Patronato Acli di Bologna |
Sociologia del lavoro - 2015
| Inclusione sociale e occupazionale dei giovani in prospettiva comparata |
Sociologia del lavoro - 2015
| Le lotte nella logistica nella valle del Po |
Sociologia del lavoro - 2015
| 'Occupabili' più che occupati? Ambiguità di un concetto di policy |
Sociologia del lavoro - 2015
| Percorsi di lavoro autonomo e integrazione degli immigrati |
Sociologia del lavoro - 2015
| Povertà, governamentalità e produzione sociale nell'ambiente rurale nicaraguense |
Sociologia del lavoro - 2015
| Quaranta anni di cambiamenti del lavoro in Italia |
Sociologia del lavoro - 2015
| Reti di collaborazione tra teatri di produzione in Campania |
Sociologia del lavoro - 2015
| Smart working: dal lavoro flessibile al lavoro agile |
Sociologia del lavoro - 2015
| Vivere i 'cattivi lavori'. Esperienze occupazionali di giovani istruiti nei fast food e nei call center |
Sociologia del lavoro - 2015
| Dallo shock allo sviluppo locale.Le aziende confiscate alle mafie in contesti di governance informale dell'economia |
Sociologia del lavoro - 2015
| L'intermediazione informale di manodopera nelle campagne italiane: caporali burkinabé in Puglia e Basilicata e mediatori panjabi in Pianura Padana |
Sociologia del lavoro - 2015
| Lavorare nell'economia informale: il caso dei meccanici di strada della periferia parigina |
Sociologia del lavoro - 2015
| Lavoro, casa e famiglia: le strategie formali e informali dei giovani adulti nel Sud Europa |
Sociologia del lavoro - 2015
| Liberalizzazioni e regolazione pubblica tra isomorfismo e resilienza: il caso italiano |
Sociologia del lavoro - 2015
| La manifattura meridionale. Cambiamenti e strategie di resistenza |
Sociologia del lavoro - 2015
| Nuovi contadini, tra innovazione e regolazione |
Sociologia del lavoro - 2015
| Oltre la regolazione contrattuale dei rapporti tra imprese: la collaborazione nascosta e le risorse dei territori in ottica comparata |
Sociologia del lavoro - 2015
| Organizzazione e regolazione del lavoro nelle piccole imprese calabresi |
Sociologia del lavoro - 2015
| Ricomporre il puzzle:la regolazione del lavoro in un centro commerciale |
Sociologia del lavoro - 2015
| Trasformazioni dell'esperienza operaia, tra regolazione formale e informale. Il caso della siderurgia a Piombino |
Sociologia del lavoro - 2015
| Crisi economica e lotte autorganizzate. Lavoro, sciopero ed esclusione dei braccianti a Nardò (2011-2015) |
Sociologia del lavoro - 2015
| Dal sindacato tradizionale al sindacato 'atipico'? Strategie per la rappresentanza dei 'nuovi' attori nel mercato del lavoro italiano. Il caso di NIdiL-CGIL |
Sociologia del lavoro - 2015
| Difendere il 'core'? I sindacati di fronte alla segmentazione del mercato del lavoro |
Sociologia del lavoro - 2015
| Donne migranti e organizzazioni sindacali nella crisi |
Sociologia del lavoro - 2015
| Frontiere della rappresentanza: potenzialità e limiti organizzativi dell'offerta rivolta ai professionisti indipendenti |
Sociologia del lavoro - 2015
| Giovani altamente qualificati in tempo di crisi: precarietà, percorsi e identità dei lavoratori atipici della pubblica amministrazione a Napoli |
Sociologia del lavoro - 2015
| L'importanza di essere riconosciuti lavoratori. Gli immigrati irregolari e l'accesso ai diritti di cittadinanza |
Sociologia del lavoro - 2015
| Nuovi outsider e forme di rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale in Italia |
Sociologia del lavoro - 2015
| Operai cassintegrati e rappresentanza sindacale: il caso di una grande impresa metalmeccanica meridionale |
Sociologia del lavoro - 2015
| Organizzare gli invisibili delle campagne: percorsi di sindacalizzazione del bracciantato migrante in Andalusia |
Sociologia del lavoro - 2015
| Strategie sindacali per i lavoratori 'atipici' nel settore degli ospedali pubblici e privati |
Sociologia del lavoro - 2015
| Traiettorie e criticità della presenza delle lavoratrici anziane con bassa scolarità nel sistema occupazionale italiano |
Sociologia del lavoro - 2015
| Unire i precari: l'esperienza del comitato 'il nostro tempo è adesso' |
Sociologia del lavoro - 2015