
| All'ONU l'Italia non merita di essere declassata |
| Un'alta priorita' per il Medio Oriente e i Balcani |
| Cesidio Guazzaroni e Giuseppe Walter Maccotta |
| La Cina e gli Stati Uniti |
| Cinque anni nel cuore dell'Europa |
| La Conferenza internazionale sull'Iraq |
| La Costituzione europea e la ratifica |
| La difesa dell'Europa |
| Il diritto di fare la guerra |
| Dopo la caduta |
| L'Europa della difesa in movimento |
| Un evento unico |
| La Francia e la lotta contro il terrorismo |
| La guerra e la costituzione |
| L'Iraq e le nuove sfide del 2005 |
| La Nato,il dialogo mediterraneo e l'iniziativa di cooperazione di Istambul |
| Oltre la costituzione Europea |
| La parabola del made in Italy |
| Per una rinnovata strategia atlantica |
| Il Regno Unito e la Presidenza del G-8 e dell'Unione Europea |
| La Russia dopo Beslan |
| La Russia e L'Europa |
| La seconda presidenza Bush |
| Uno storico passo avanti verso l'unita' |
| Un succeso in Afghanistan |
| La trasformazione della Nato |
| L'Unione allargata la PESC e la PESD |
| L'americano tranquillo e gli europei inquieti. |
| Bush,l'America e i rapporti con l'Europa. |
| Carlo Azeglio Ciampi e la costruzione europea |
| La conferenza di riesame del TNP |
| Il declassamento dell'Italia e l'unita' dell'Europa |
| Il disarmo e la non proliferazione |
| L'entrata in vigore dela Costituzione europea |
| Il futuro dello spazio |
| L'Iran, il programma nucleare, gli Stati Uniti,l'Europa e l'AIEA |
| L'Iraq. il programma nucleare,l'Italia, la Francia e gli stati Uniti |
| L'Italia la politica estera e l'unita' dell'Europa |
| Le memorie di un Ambasciatore nella RDT |
| Un messaggio agli alleati europei |
| La prevenzione della corsa agli armamenti nello spazio |
| Il programma nucleare di Israele |
| Le relazioni tra la Russia e la Nato |
| La revisione del TNP |
| Segnalazioni |
| Il TNP e la non proliferazione |
| IL TNP ovvero il trattato della discordia |
| Unione Europea, Ucraina, Russia. Un difficile triangolo. |
| Walter Gardini |
| L'aiuto pubblico allo sviluppo e la Francia |
| Come evitare il declassamento dell'Italia alle Nazioni Unite |
| La conferenza di Messina e i sei paesi fondatori |
| La difesa e l'Unione Europea |
| La difficile equazione Cino-Americana |
| L'Europa di Mazzini |
| L'Europa l'Italia e la Germania |
| L'Europa tra PESC e consiglio di sicurezza |
| La fine dell'alibi multilaterale |
| Le foreste, una risorsa per lo sviluppo |
| Il Genio nucleare nella bottiglia |
| Non abbiamo nulla di cui pentirci |
| Le prospettive del nucleare |
| La Russia e il sessantennale della vittoria |
| La Russia, L' Europa e gli Stati Uniti |
| La Russia tra Occidente e la Cina |
| I sei Paesi fondatori avanguardie dell'unita' europea |
| La tutela del patrimonio culturale in Iraq |
| Verso il declassamento dell'Italia? |
| La vittoria del 1945 in Europa non segno'la fine dell'oppressione |
| Alcune riflessioni sulla scena europea |
| Cercando l'Europa |
| La Cina e l'India. Lo spostamento del baricentro dell'economia globale |
| La crescente influenza della Cina |
| La crisi europea |
| L'Europa dopo i referendum francese e olandese |
| In Europa oltre la Costituzione verso un nuovo progetto politico |
| Interessi europei e interessi italiani |
| L'Italia e i khmer rossi |
| Jimmy Carter e la difesa dei diritti dell'uomo |
| La minaccia islamica vista da un federalista |
| Il multilateralismo e le regole della società internazionale |
| Non potevamo tenere la Striscia di Gaza per sempre |
| Le oirigini del programma nucleare dell'Iran e la Francia |
| La proiezione operativa della NATO |
| I rapporti culturali tra la Cina e l'Italia |
| Ricordo di Giorgio Ratti |
| Lo stato dell'Iraq |
| Il terrorismo globale |
| L'Unione Europea e il Trattato costituzionale |
| Il Vertice G-8 di Greaneagles |