
| L'alterità nel mondo di oggi |
| Aspettiamo dalla NATO proposte concrete |
| Conflittualità e operazioni speciali |
| Dal Washington al Beijing Consensus. E dopo? |
| Le elezioni in Russia 2011-2012 |
| Una forte iniziativa dell'Italia per l'unità dell'Europa |
| L'indispensabile "vicinato" dell'Unione Europea |
| Il legame tra l'Italia e la Turchia |
| La Lettera dei Dodici, svolta per l'Europa |
| Mutamenti e prospettive dell'America del Sud |
| La nascita della geopolitica inglese e della politica estera europea |
| Una nuova Difesa per l'Italia |
| I nuovi assetti strategici arabi dopo le "Primavere" |
| Il Patto di bilancio e le prospettive dell'Unione Europea |
| Perché l'Europa è importante per gli Stati Uniti |
| Il Presidente Obama e la strategia del pivot |
| La "Primavera araba" e la crisi economica. L'Iraq, l'Afghanistan, l'Iran, gli Stati Uniti e l'Europa |
| Religione e politica nelle elezioni americane |
| Ritornare all'Europa carolingia |
| Il ruolo del Giappone sulla scena mondiale |
| Un salto di qualità per l'Unione Europea |
| Allargare la Difesa comune europea |
| Angela Merkel e l'Europa |
| Appello per una Convenzione costituente europea |
| Le difficoltà della politica in Europa e in Italia |
| La dignità della vita, l'integrità dell'ambiente e le armi nucleari |
| L'Euro deve essere un progetto politico |
| L'Europa e l'Italia |
| Il futuro dell'Unione Europea |
| La Germania non affondi l'Europa |
| Il grande gioco. L'alleanza franco-britannica e l'invitto Afghanistan |
| Una nuova dinamica per il Medio Oriente |
| La politica internazionale nel 2012 |
| I processi democratici in Europa e la crisi economica |
| Il quadrante strategico della rivolta siriana |
| Il rispetto delle minoranze perno del sistema internazionale |
| Le sanzioni economiche contro l'Iran |
| La sicurezza energetica dell'Europa |
| Gli Stati Uniti, l'Europa e il nuovo Medio Oriente |
| La svolta politica che serve all'Euro |
| La terza Presidenza di Vladimir Putin |
| Verso le elezioni presidenziali americane |
| Aleppo come Bengasi. L'Occidente intervenga |
| La democrazia nell'Islam dopo la Primavera araba |
| Le difficili relazioni tra il Vaticano e la Cina |
| La Dottrina Obama: strategia o chimera? |
| L'Europa della pazienza o della delusione? |
| Gli eventi e i problemi della Russia di Putin |
| L'evoluzione del Cristianesimo |
| La fine di due procedure di pace? |
| I gelsomini non profumano più |
| La Germania ha bisogno dell'Euro |
| La Gran Bretagna deve far parte dell'Unione Europea |
| Il grande gioco siriano |
| L'impotenza delle Nazioni Unite |
| L'Italia e lo sviluppo dei rapporti sino-europei |
| L'Italia. Storia di una potenza nucleare mai nata |
| La Jamâhîriyya. Il sistema di governo nella Libia di Gheddafi |
| La lotta per la libertà e i diritti dell'uomo |
| Mal d'Africa o Africa malata |
| La politica in Italia e in Europa |
| La Primavera araba, la democrazia e la Storia |
| Siria, l'impasse di Obama |
| La sovranità nazionale e l'unione politica |
| Un'Unione della difesa per la sicurezza europea |
| Verso l'anno 2013 |