
| Alessandra Artedia, Dagli emigrati agli immigrati 1948-2008. I flussi migratori in Umbria nei primi sessanta anni della Costituzione italiana. Gli esempi di Gualdo Tadino e di Montegabbione [Recensione], Regione Umbria, ARULEF, Perugia, 2009, p. 224. |
| Bruno Bracalente, Luca Ferrucci (a cura di), Eventi culturali e sviluppo economico locale [Recensione], F. Angeli, Milano, 2009 p. 304. |
| Il Comitato Paritetico sul fenomeno del Mobbing dell'ASL 3 dell'Umbria. |
| Crisi del sistema e salute. Appunti dall'Umbria. |
| Crisi finanziaria e restrizione del credito: la risposta dell'Umbria. |
| La decrescita come uscita dalla crisi. |
| Il difficile mestiere di essere se stessi. |
| Efficacia e libertà nella gestione dei servizi pubblici locali. |
| Elezioni 2009: analisi dei flussi. |
| Le elezioni europee del 2009 a Terni. Nuovi spunti di geografia elettorale. |
| Evoluzione e sviluppo: cenni di storia economica umbra. |
| Il federalismo fiscale in Italia e in Umbria. |
| Finanza regionale e autonomia finanziaria. |
| Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, Aldo Capitini - Guido Calogero. Lettere 1936-1968 [Recensione], a cura di Thomas Casadei e Giuseppe Moscati, Carocci, Roma, 2009, p. 620. |
| In ricordo di Raffaele Rossi. |
| Le innovazioni della programmazione economico-finanziaria. |
| Materiali innovativi: riflessioni a margine dello studio AUR. |
| Il mercato del lavoro in Umbria nell'anno della crisi. |
| Il mobbing. |
| Mobbing e dimensione sociale. |
| Pierluigi Grasselli, Cristina Montesi (a cura di), L'interpretazione dello spirito del dono [Recensione], F. Angeli, Milano, 2008, p. 238. |
| Politiche pubbliche e modelli per lo sviluppo turistico integrato territoriale in Umbria. |
| Politiche pubbliche e risultati misurati dai Conti Pubblici Territoriali: un contributo di analisi. |
| Il potenziale creativo negli studenti e il fabbisogno innovativo nelle imprese. |
| Prospettive di genere e stress da lavoro correlato. |
| Ricerca e innovazione applicativa sul mobbing in Umbria. |
| Il sostegno pubblico ai processi di internazionalizzazione delle imprese: organi e attività promozionali (2004-2009). |
| L'Umbria e la questione droga. Evoluzione del fenomeno, ambiti operativi e prospettive d'intervento nel contesto regionale. |
| Vittorio Angeletti (a cura di) L'archivio di Fabio Fiorelli 1944-1988. Inventario del fondo e catalogo delle opere a stampa [Recensione], Perugia, 2009 |
| Walter Binni: i luoghi e la storia di un pensatore. |