La rivista delle politiche sociali - annata 2004
Risultato della ricerca: (95 titoli )
| L'allargamento a Est e le ambiguità della nuova frontiera. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il dialogo sociale e l'allargamento dell'Unione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| La diversità come ricchezza nell'Ue allargata. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Dopo la transizione: povertà, disuguaglianze e sistemi assistenziali nell'Europa dell'Est. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Gli effetti dell'allargamento a Est sull'immigrazione e sul mercato del lavoro. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| L'Europa sociale vista dagli Usa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Facendo i conti con l'allargamento. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il metodo aperto di coordinamento nei paesi dell'allargamento. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il processo costituzionale europeo e la Conferenza intergovernativa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| 'Processo di armonizzazione'. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Quale Europa, quante europe sociali? Nota del direttore. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Le ragioni per un nuovo assetto del welfare in Europa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Regimi di welfare e modello ungherese. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| I sistemi di sicurezza sociale nei paesi dell'Europa centrale e orientale. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Ue: la politica sociale e dell'occupazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| L'applicazione dell'Isee alle prestazioni sociali per gli anziani. Il caso del Comune di Roma. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Donne e previdenza [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Imposte e ostacoli allo sviluppo. Considerazioni su innovazione e produttività in Italia. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Isee: un'analisi della misura e dell'efficacia della sua applicazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| La legittimità democratica della tassazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Linee di tendenza dei dispositividi ultima rete: un quadro sull'Europa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| I livelli essenziali come condizione di cittadinanza sociale. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Lotta alle diseguaglianze ed efficienza della spesa sociale. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Opzioni a confronto su fiscalità e redistribuzione: un contributo alla lettura. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Politica economica e scelte di welfare: l'analisi della CGIL. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Le politiche di bilancio e la spesa per il welfare dei paesi europei negli anni Novanta. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| La povertà come concetto duttile e come informatore delle politiche. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il reddito familiare come soggetto impositivo. Un confronto tra due sistemi [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Redistribuzione e welfare: un confronto Europa-Usa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Riformare le pensioni: miti, verità e scelte politiche. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il ruolo dell'Irap nel sistema fiscale italiano. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Sostegno alle responsabilità familiari e contrasto della povertà: ipotesi di riforma - I. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Sostegno alle responsabilità familiari e contrasto della povertà: ipotesi di riforma - II. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Sull'istituzione di un fondo per la non autosufficienza in Italia. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Vouchers. Presupposti, usi e abusi [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Welfare: finanziamento e capacità redistributiva. Nota del direttore. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Asia a Milano. Famiglie, ambienti e lavori delle popolazioni asiatiche a Milano [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Aspettando la prossima sanatoria? I nodi irrisolti delle politiche migratorie italiane. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Azione della Comunità europea in materia di lotta contro la discriminazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| I colori del welfare - Servizi alla persona di fronte all'utenza che cambia [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| I Dossier della Caritas. Un'intervista a Franco Pittau. A cura di Alessia Sabbatini. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Evoluzione della disciplina dell'asilo in Italia. Contesto europeo e scenari futuri. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Fasi e flussi migratori: le donne come protagoniste. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Globalizzazione e migrazioni. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Immigrazione e sindacato: lavori, discriminazione, rappresentanza [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| L'immigrazione nei paesi Ocse: un panorama sfaccettato. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Imprenditori bergamaschi e operai senegalesi. Culture e generazioni a confronto. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il lavoro degli immigrati nella legge Bossi-Fini: diritto comparato e politiche comunitarie. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Lavoro di cura e donne straniere: riflessioni sui diritti e sulle dinamiche di emersione - I. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Lavoro di cura e donne straniere: riflessioni sui diritti e sulle dinamiche di emersione - II. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Letture dell'immigrazione a Roma: un(a) capitale di immigrati. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Migrazioni. Dimensioni sociali e policy making. Nota del direttore. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Migrazioni in Europa: temi e tendenze. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Nota Cgil/Arci. Dd.lgss. su 'Cittadinanza' e 'Diritto di voto per gli stranieri'. Audizione del 30.03.2004. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il nuovo quadro delle nazionalità e dei lavori degli immigrati in Italia. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Oltre l'ethnic business. Nuovi scenari di integrazione nell'area milanese. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Piccoli schiavi senza frontiere. Il traffico dei minori stranieri in Italia [recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| La precarietà autorizzata e non. Lavoratori stranieri nel mercato italiano. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Previdenza e lavoro. Un'analisi delle disparità di trattamento. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Progetto Serdom. Spi Cgil - Comune di Modena. A cura di Daniela Bortolotti. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Rapporto Ilo. Per una maggiore equità nei confronti dei lavoratori migranti nell'economia globale. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Regolazione dei flussi migratori e strategie di reclutamento. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Reti e dinamiche migratorie. Il ruolo degli attori informali. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Seminario Inca. La comunità italiana in Germania. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Seminario Inca. Riflessioni al margine. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il sistema dei servizi e l'accesso alla cittadinanza sociale. Il caso di Reggio Emilia. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Sistema sanitario e bisogni dell'immigrazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Sociologia delle migrazioni [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Lo stato sociale in Italia. Un decennio di riforme. Rapporto Irrps-Cnr 2003-2004 [recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Gli utenti extracomunitari dei centri per l'impiego: un'indagine esplorativa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il welfare invisibile [recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| L'accreditamento in sanità: casi regionali. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Analisi dei cambiamenti dell'occupazione nel decennio 1991-2000. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Bioetica: riflessioni per un riposizionamento tematico. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il costo sanitario dell'invecchiamento: verità, miti, sensi comuni. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
La rivista delle politiche sociali - 2004
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Le malattie rare come esemplificazione di contrasto della marginalità. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il malessere della medicina, un confronto internazionale a cura di Roberto Polillo [Recensione]. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il mutualismo integrativo in sanità. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| I nodi della politica sanitaria in Italia. Radici storiche e prospettive. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Note sul concetto di essenziale nella definizione dei Lep. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| La programmazione socio-sanitaria: quali percorsi di integrazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Quantità e qualità come funzioni del concetto di cittadinanza. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Il sistema di pagamento dell'assistenza ospedaliera: una valutazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| La spesa sanitaria: proposte per un nuovo patto tra Stato e Regioni. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Ssn. Fra ricerca della qualità e razionalizzazione della spesa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Ssn. Un cantiere ancora aperto fra regionalizzazione e impatto dell'Europa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Ssn. Vincoli strutturali, nuovo universalismo ed etica pubblica. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Tre anni di Isee: evidenze e valutazioni. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Universalismo e sviluppo tecnologico: i casi della Germania, del Regno Unito e degli Usa. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Verso una rilettura del modello di concorrenza amministrata? |
La rivista delle politiche sociali - 2004