
| I carichi di lavoro in riabilitazione: uno strumento strategico in risposta alla domanda salute |
| La digitalizzazione in radiodiagnostica. Aspetti operativi e gestionali |
| Il mobbing in ambito sanitario e l'attività di prevenzione nella provincia di Arezzo |
| Progetto di riconversione di due ospedali in strutture distrettuali per la realizzazione del sistema socio-sanitario dell'Alto Vicentino |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| La verifica, in ottica qualitativa, di un percorso assistenziale riabilitativo |
| Attuali approcci diagnostici e terapeutici del melanoma cutaneo |
| Il marketing applicato alla sanità privata accreditata: quali possibili modelli comunicativi ? |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il regime IVA nelle prestazioni sanitarie |
| Il sistema di valutazione del personale dell'Azienda Sanitaria Locale Senese |
| La valutazione delle performance in una zona/distretto della Toscana: la Società della Salute 'Colline Metallifere' |
| La campagna vaccinale contro l'infezione da HPV nella Asl 6 della Bassa Val di Cecina |
| La gestione diretta della responsabilità civile conto terzi nelle aziende sanitarie toscane |
| Non adesione allo screening oncologico: strategie di intervento |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il sistema di valutazione permanente del personale nella Ausl 7 di Siena |
| La capacità informativa del bilancio delle aziende sanitarie |
| Il counseling sanitario, con particolare riguardo all'attività infermieristica nel pronto soccorso |
| L'equità di accesso alle prestazioni sanitarie. Un'esperienza presso il P.O. della Valdichiana-Senese |
| La prevenzione dell'obesità |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| La donazione di sangue nella società multietnica |
| Il percorso di inserimento del neo-assunto in psichiatria: il ruolo del coordinatore e il percorso di affiancamento al tutor |
| La qualità in mammografia: uno studio per lo screening |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| La valutazione del personale in sanità |
| Il coordinatore, figura strategica dell'équipe sanitaria |
| Dolore oncologico: studio osservazionale in un day hospital dell'area fiorentina |
| Il percorso dell'insufficienza renale acuta in un presidio ospedaliero organizzato per intensità di cure |
| Progetto di organizzazione del Servizio Tecnico-Sanitario dell'A.O.U. Careggi di Firenze |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Checklist per la sicurezza in sala operatoria |
| Un'esperienza di misurazione dell'appropriatezza diagnostico-terapeutica in presenza di sepsi e quadri correlati: l'utilizzo di analisi comparata tra esami di laboratorio e sistemi di codifica delle SDO |
| L'organizzazione del Dipartimento di prevenzione in Toscana e nella Asl 7 di Siena |
| Progettazione, programmazione e organizzazione del servizio dipendenze patologiche della Asl 6 di Sanluri |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| L'accorpamento dei servizi veterinari della Asl di Alessandria della Regione Piemonte. Dalla scelta strategica alla realizzazione organizzativa |
| La casa della salute: una sede per l'integrazione dei servizi |
| Il controllo delle mosche negli allevamenti zootecnici |
| Disturbi del comportamento alimentare: da una storia antica ad un'epidemia moderna |
| GPA (Gestore del Percorso Assistenziale) modello organizzativo-professionale che valorizza l'umanizzazione nel pronto soccorso |
| Una nuova struttura polifunzionale rivoluziona la fase di accoglienza per il paziente neurologico |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| Il Chronic Care Model applicato alla patologia diabetica: il ruolo dell'infermiere case manager |
| Dai PEPS alla programmazione socio-sanitaria distrettuale |
| Le malattie croniche: nuovi modelli di cura e strutture dedicate |
| Rassegna di Giurisprudenza / a cura di Roberto Cursano |
| La teleradiologia nella gestione del pronto soccorso degli ospedali periferici |