Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - annata 2001
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| La riforma del 1998 e la domanda effettiva di lavoro |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Incentives to (irreversible) investments under different regulatory regimes |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Why Do Governments Privatize Abroad? |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Why do governments private abroad? |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| The Degree of substitutability between government and private consumption: an empirical analysis using italian long time series (1862-1996) |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| The degree of substitutability between government and private consumption: an empirical analysis using Italian long time series (1862-1996) |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Regulation at home, competition abroad: a theoretical framework |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Real exchange rates in the long run: evidence from historical data |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Capital Heterogeneity: Does it Matter? Fundamental Q and Investment on a Panel of Italian Firms |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001
| Capital hetereogenity: does it matter? fundamental Q and investment on a panel of italian firms |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 2001